- CISO sempre più influenti nella C-suite e nei consigli di amministrazione
- Secure Boot UEFI vulnerabile: la scoperta di ESET
- Sono le identità macchina il prossimo obiettivo degli hacker
- L’MFA non basta più. È tempo di rafforzare le difese!
- DORA: raggiungere resilienza e conformità con l’aiuto degli MSP
- Sicurezza del business: 5 priorità da non trascurare
- Network Security: il tallone d’Achille delle aziende
- GenAI nella cybersecurity: tra opportunità e sfide
Browsing: I protagonisti – Filo Diretto
In uno scenario legato alla sicurezza informatica estremamente complesso secondo Michele Vescovi, R&D Manager di Praim, la sicurezza deve essere un processo continuo e non deve complicare la vita agli amministratori It
Minsait ci spiega come le aziende possono contribuire a creare una società più equa e sostenibile
Quando pensano alla propria carriera, i professionisti della sicurezza informatica tendono a non considerare il settore sanitario, dove invece le potenzialità sono tante essendo in forte crescita gli attacchi informatici
E’ sempre bene ricordare alcuni step fondamentali per difendersi da una delle minacce più temute degli ultimi anni: il ransomware
La figura del CISO è stata istituita per la prima volta poco più di un quarto di secolo fa, ma il suo ruolo non è mai stato univoco e ben definito: è un profilo non ancora del tutto formato
Massimiliano Galvagna, Country Manager per l’Italia di Vectra AI, analizza l’evoluzione della minaccia ransomware sul cloud
Candid Wüest di Acronis, ha elaborato un’interessante riflessione su quello che a tutti gli effetti stiamo vivendo: un conflitto digitale globale
Zero Trust: un approccio imprescindibile per l’implementazione di strategie di sicurezza informatica
Manlio De Benedetto, Director System Engineering di Cohesity, mette in guardia dai rischi di un nuovo trend definite ransomcloud
Comdata, specialista nei servizi di Customer Management BPO, riflette sull’importanza della cyber security nella gestione dei clienti
Gastone Nencini spiega ai nostri microfoni la situazione delle aziende italiane in ambito sicurezza. Tra le opportunità a loro sostegno il ricorso ad MSP e alla giusta tecnologia
Approccio Zero Trust, sistemi operativi ed enpoint sicuri, investimenti in competenze per le persone: questa la strategia individuata da Michele Vescovi di Praim
Nel corso di questo webinar abbiamo presentato le più recenti modalità di attacco e le strategie da predisporre per contrastare i cyberattacchi mitigando il rischio per il business
La sicurezza nel Cloud non è delegata al fornitore del servizio, ma occorre garantire un monitoraggio costante e continuo. Gastone Nencini ci spiega come difenderci