• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Featured»PROTEGGERE L’ACTIVE DIRECTORY
    Featured

    PROTEGGERE L’ACTIVE DIRECTORY

    By Massimiliano Cassinelli12 Gennaio 2021Updated:24 Gennaio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel corso di questo webinar abbiamo presentato le più recenti modalità di attacco e le strategie da predisporre per contrastare i cyberattacchi mitigando il rischio per il business

    Clicca qui per rivedere il webinar: “Active Directory è nel mirino dei criminali informatici: sei pronto a proteggerla?”

    Sul proprio sito istituzionale, Microsoft spiega che “Se l’accesso con privilegi a un controller di dominio viene ottenuto da un utente malintenzionato, l’utente può modificare, danneggiare o eliminare definitivamente il database di servizi di dominio Active Directory e, per estensione, tutti i sistemi e gli account gestiti da Active Directory“.

    Una minaccia concreta che, come ci raccontano cronache recenti, ha colpito importanti realtà industriali italiane.

    Nel corso di questo webinar sono state illustrate le più recenti modalità di attacco e, in particolare, quali strategie e strumenti predisporre per contrastare i cyberattacchi e mitigare il rischio per il business.

    Durante il webinar, gli esperti, anche grazie ad una breve demo, hanno mostrato pratiche concrete per la messa in sicurezza di Active Directory & Azure AD.

    Temi trattati nel corso del webinar:

    Real-time Auditing & Protection
    Least Privilege Model
    Privilege Account Management
    Disaster Recovery

    Relatori:

    Alessio Lo Turco – Strategic Systems Consultant – Quest
    Maurizio Ostinet – Solutions Architect, EMEA – One Identity

    Tutti gli iscritti riceveranno il white paper:

    “Hacking Active Directory – Security lesson from a Penetration Test”

     

    Clicca qui per rivedere il webinar: “Active Directory è nel mirino dei criminali informatici: sei pronto a proteggerla?”

    Active Directory privilegi Quest webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.