• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zyxel: nuove funzionalità di sicurezza per i propri servizi di account e di protezione
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • La cybersecurity spinge il business
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»I protagonisti - Filo Diretto»Gli hacker usano l’AI? Anche noi…
    I protagonisti - Filo Diretto

    Gli hacker usano l’AI? Anche noi…

    By Redazione BitMAT12 Dicembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Marco Rottigli di SentinelOne ci spiega come sia oggi possibile sfruttare al meglio l’AI per contrastare gli attacchi informatici

    L’impiego dell’intelligenza artificiale è ormai pervasivo e, ovviamente, viene sempre più spesso sfruttata anche per condurre attacchi contro i sistemi informativi.Una minaccia che Marco Rottigni, Technical Director Italia di SentinelOne, conosce molto bene. Per questa ragione proprio SentinelOne è stata tra i pionieri nell’impiego dell’AI per contrastare gli attacchi.

    In questa videointervista di approfondimento, Rottigli ci spiega la recente evoluzione degli attacchi e come i criminali informatici siano diventati sempre più esperti nell’utilizzo delle nuove tecnologie di attacco. Ma gli stessi meccanismi sono ben noti e adottati anche dalle aziende leader nell’ambito della sicurezza. In particolare, da oltre dieci anni, SentinelOne usa l’IA in modo immeditato, grazie alla capacità di individuare ed isolare in tempo reale comportamenti anomali, che possano lascia intuire un attacco in corso ma che non sono individuabili da operatori umani.

    La versione più moderna e generativa, invece, aiuta gli analisti nel loro lavoro.

    Di contro le aziende italiane hanno dimostrato un enorme interesse intorno a questo argomento e stanno cercando di capire come l’AI possa aiutarli nella loro attività di protezione. Del resto, come evidenzia Rottigni “le aziende vogliono capire meglio e noi le supportiamo sia per illustrare le evoluzioni tecnologiche, sia rendendo l’AI un servizio di piattaforma”.

    Affascinanti novità che potrete scoprire meglio in questa videointervista…

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zyxel: nuove funzionalità di sicurezza per i propri servizi di account e di protezione

    3 Novembre 2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    3 Novembre 2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    3 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Zyxel: nuove funzionalità di sicurezza per i propri servizi di account e di protezione

    3 Novembre 2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    3 Novembre 2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    3 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.