- Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
- Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
- WatchGuard amplia le integrazioni con le piattaforme PSA e annuncia il nuovo Unified Agent, offrendo agli MSP automazione, efficienza e visibilità senza precedenti
- Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
- Zyxel: nuove funzionalità di sicurezza per i propri servizi di account e di protezione
- La logistica fa sempre più gola al cybercrime
- Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
- Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
Browsing: Categorie funzionali
Flessibilità ed efficacia in ambito security operation per favorire una trasformazione digitale all’insegna della protezione
La soluzione proposta da ITcare è pensata per le esigenze di security per le piccole realtà del tessuto produttivo italiano
A conferma del suo impegno verso la creazione di un ecosistema aperto, l’azienda estende la propria threat intelligence a soluzioni multi-vendor
Il 72% degli attacchi è rivolto alla gestione delle identità ma il 90% degli investimenti in security è ancora indirizzato alla protezione del perimetro tradizionale. F5 Networks lancia l’allarme
Il 46% dei responsabili It italiani accetta il rischio di compromettere la sicurezza dei dati nel tentativo di ottenere un vantaggio competitivo
Sei casi di minacce individuate nel “Threat Report 2016”
L’effetto Shadow IT: la presenza di troppi device non identificati aumenta il rischio di vulnerabilità nelle reti aziendali
E’ giunto il momento di inaugurare un nuovo paradigma della security. Il contributo di Maurizio Desiderio di F5 Networks
F-Secure con l’Università di Helsinki lancia “Cyber Security Base”
Un’’indagine sulla crescente forza lavoro del nuovo millennio rivela una generazione più propensa alla produttività digitale che alla cautela
Per migliorare la sicurezza nel settore industriale, è sempre più necessario condividere competenze specifiche
Dal report sul panorama delle minacce per gli ICS è emerso che la vulnerabilità principale è costituita da protocolli di connessione Internet deboli
Il nuovo Industrial Control Systems Computer Emergency Response Team si pone l’obiettivo di rendere sicure le infrastrutture critiche
A livello mondiale, un consumatore su sei ha subito una perdita di denaro, e il 20 per cento delle vittime ha perso più di 1.100 euro
Gli investimenti nella sicurezza IT sono in crescita stimolati anche dal fatto che le perdite finanziarie stanno aumentando in modo significativo: in media oggi un solo incidente di cyber-security costa 861mila dollari alle grandi aziende e 86.500 dollari alle piccole e medie imprese.
Da Check Point qualche consiglio per proteggere i dati dalle cyber minacce
Il 65% degli utenti si preoccupa delle prassi di sicurezza per i dati attuate dalle aziende a cui affidano le proprie informazioni personali e finanziarie, con una crescita del 9% rispetto allo scorso anno.
Un nuovo allarme sicurezza è stato lanciato dalla Polizia postale e delle Comunicazioni per una crescente ondata del pericoloso ransomware Cryptolocker
Il re è Bayrob, seguito da Win32/Filecoder e Nemucod che completano il podio
7 suggerimenti per proteggere al meglio la propria vita digitale ed essere #PrivacyAware