• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Categorie funzionali»Posizione Home Page»Sicurezza: CleanWeb protegge prima che la minaccia entri nella rete
    Posizione Home Page

    Sicurezza: CleanWeb protegge prima che la minaccia entri nella rete

    By Laura Del Rosario30 Ottobre 20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione proposta da ITcare è pensata per le esigenze di security per le piccole realtà del tessuto produttivo italiano

    Internet è strumento necessario per comunicare e per l’accesso alle informazioni ma non può essere lasciato incontrollato, senza regole o protezioni.

    Nell’ambito delle necessità di tutela le aziende si ritrovano a dover gestire le problematiche relative all’abuso dell’utilizzo di Internet ed ai pericoli delle nuove minacce: furto d’identità attraverso email e siti fasulli e blocco dei dati con richiesta di riscatto.

    La soluzione? E’ un sistema che filtri la navigazione permettendo di limitare i siti non opportuni e quelli pericolosi. Il problema però è che i sistemi più diffusi studiati per prevenire e contrastare i reati informatici ma spesso inadeguati alla luce della normativa vigente e molto onerosi.

    Le imprese italiane per dimensione e necessità di controllo dei costi necessitano di pragmatismo. Su utenza Aziendale il traffico inutile e dannoso ( le sole categorie di pubblicità e sicurezza ) oscilla tra il 4% e il 7%.

    Per questo ITcare propone CleanWeb, una sofisticata barriera che protegge agendo prima che la minaccia entri sulla rete, nascondendo ai sistemi i server e i siti utilizzati come veicolo di attacco.

    CleanWeb, nello stesso modo, può limitare l’accesso ai siti web mediante un indice suddiviso in categorie e continuamente aggiornato, senza tracciare l’attività del dipendente.

    Al go-live del sistema il database si pregia di 61 categorie di filtraggio, sette delle quali correlate a pubblicità e sicurezza per un totale di 150mila server di marketing invasivo o fraudolento e 360mila siti di malw

    CleanWeb ITcare sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.