- WatchGuard amplia le integrazioni con le piattaforme PSA e annuncia il nuovo Unified Agent, offrendo agli MSP automazione, efficienza e visibilità senza precedenti
- Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
- Zyxel: nuove funzionalità di sicurezza per i propri servizi di account e di protezione
- La logistica fa sempre più gola al cybercrime
- Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
- Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
- SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native
- Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
Browsing: Categorie funzionali
La vulnerabilità tenta di sfruttare il bug attraverso il browser Google Chrome e lo script verifica se viene usata la versione 65 o versioni successive
In soli 4 mesi scoperte 26 nuove Thingbot. L’88% di tutte le Thingbot note è stata creata dopo Mirai. L’Europa si conferma uno dei principali target dei futuri attacchi
È quanto emerge dal rapporto State of the Internet Security 2019 dal titolo Phishing: Baiting the Hook
Le aziende devono gestire troppi dati con problemi legati anche alla sicurezza. Ecco alcuni consigli per migliorare la situazione
I disastri informatici possono succedere a chiunque e in qualsiasi momento, e vanno pertanto trattati come un’emergenza convenzionale
Il malware, diffuso tramite spear phishing, non è stato elaborato da modelli predefiniti ed è in grado di raccogliere per un lungo periodo di tempo informazioni su utente e sistema infettato
L’acquisizione di enSilo potenzia il suo portfolio di sicurezza integrato con funzionalità di detection e response
I dati Trend Micro di settembre rivelano un picco anche nel numero di attacchi malware in generale, l’Italia è nona al mondo
Li svela Check Point, che prevede che gli attacchi informatici supportati dagli stati si intensificheranno con l’aumento delle tensioni internazionali
La fiducia degli italiani è ben più elevata rispetto alla media europea, lo conferma la ricerca “Trust in the Digital Age” di Palo Alto Networks.
Le tensioni internazionali faranno aumentare gli attacchi informatici supportati dagli stati a scapito di governi, infrastrutture e imprese strategiche
Il numero di attacchi di tipo Business Email Compromise (BEC) è cresciuto in modo esponenziale. Nel 2018, le aziende di tutto il mondo hanno perso 12 miliardi di dollari
Nonostante gli elevati livelli di sicurezza e la sempre maggiore fiducia degli utenti, restano alcuni dubbi riguardo all’utilizzo di questa tecnologia
In caso di negligenza o irresponsabilità i dipendenti saranno sanzionati a fronte di comportamenti errati che provochino violazioni informatiche
L’operazione conclusa per 225 milioni di dollari in contanti. Le avanzate funzionalità di protezione delle informazioni di Proofpoint si estendono per prevenire i rischi legati a dati e minacce interne provenienti da posta elettronica, cloud ed endpoint
La tecnologia quantistica renderà obsoleti gli attuali sistemi di cifratura; occorre gioco di squadra per superare le nuove sfide
I SOC in outsourcing non sembrano in grado di portare ad una riduzione del costo delle violazioni dei dati per le imprese
Axitea metterà a disposizione della società calcistica il proprio portafoglio di servizi di sicurezza integrata, dalla sicurezza fisica a quella cyber
Le nuove tecnologie mettono le realtà produttive di fronte a numerose sfide, che devono essere affrontate con il gioco di squadra
Da Roberto Schiavone, Alliances & Channels Country Director, VMware Italy, 6 suggerimenti ai partner di canale