• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Protezione Cisco contro la complessità
    Attualità

    Protezione Cisco contro la complessità

    By Antonella Camisasca14 Novembre 20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cisco Security ha annunciato importanti innovazioni per una migliore protezione dalle minacce e una verifica continua dei livelli di sicurezza

    Pensando ai CISO sempre più impegnati a gestire ambienti multi-vendor tentando di porre rimedio a un problema invece che semplificare l’analisi o applicare patch, Cisco Security ha annunciato importanti innovazioni.

    Obiettivo: permettere ai CISO di semplificare i loro ambienti, rilevare e porre rimedio più rapidamente alle minacce, e proteggere gli utenti in qualsiasi luogo fornendo in questo modo una migliore protezione dalle minacce e una verifica continua dei livelli di sicurezza.

    Tra le innovazioni annunciate:

       Funzionalità di rilevamento e risoluzione ancora più semplici

    Otre 6.700 clienti oggi stanno riducendo sia i tempi di “detection&response” alle minacce grazie a diverse tecnologie di sicurezza disponibilie integrate in Cisco Threat Response. Cisco integra funzionalità di risposta alle minacce in tutta la gamma di soluzioni Cisco Security; da oggi sarà presente anche l’integrazione con Cisco Stealthwatch, una soluzione per l’analisi del traffico di rete che rileva nuoi attacchi , e blocca la diffusione delle violazioni e la sottrazione di dati.

    I clienti posso così semplificare l’attività di ricerca e analisi delle minacce, contenendole più rapidamente grazie a nuove funzionalità avanzate per gli endpoint integrate nella soluzione AMP for Endpoints. Inoltre, possono isolare un dispositivo endpoint compromesso mentre pongono rimedio a un incidente di sicurezza o risolvono un ticket IT. Grazie a funzionalità di ricerca avanzata, i clienti hanno tutti i dati per ottenere risposte in tempi rapidi e, non ultimo, ridurre i costi che può comportare una violazione.

    Accelerare l’adozione sicura del cloud

    I clienti potranno beneficiare di funzionalità di sicurezza cloud inclusa la protezione DNS-layer, gateway web, sicurezza firewall fornita via cloud, funzionalità CASB e di threat intelligence interattiva. Il tutto grazie al pacchetto Cisco Umbrella Secure Internet Gateway (SIG) Essentials.

    Tutti i pacchetti disponibili permettono alle aziende di integrare facilmente Umbrella e Cisco SD-WAN con il routing Anycast, in modo che da proteggere le proprie reti e gli accessi diretti a Internet con un uptime del 100%.

       Progettare il futuro con un leader della sicurezza Zero Trust

    I clienti potranno adottare un modello di sicurezza zero trust per i loro utenti, applicazioni e reti. A tale proposito, Cisco è stata recentemente nominata Leader nel report The Forrester Wave: Zero Trust eXtended Ecosystem Platform Providers, Q4 2019, ricevendo il punteggio più alto possibile nelle categorie strategia ZTX, sicurezza di rete, sicurezza delle persone/dipendenti, sicurezza dei dispositivi, visibilità e analytics, gestione e usabilità. Come sottolineato da Forrester, Cisco “eccelle con il proprio modello Zero Trust, con un’attenzione innovativa e mirata” ed è “player di spicco nel panorama Zero Trust”.

    I clienti beneficeranno inoltre dell’integrazione di diverse soluzioni come ad esempio di Duo MFA and AMP for Endpoints, attualmente in versione beta, che permette di proteggersi da dispositivi vulnerabili o potenzialmente compromessi con un’applicazione automatica e adattiva delle policy.

       Nuovi servizi di sicurezza

    I clienti potranno contattare il servizio Cisco Talos Incident Response in qualsiasi momento. Le funzionalità Cisco Incident Response sono oggi parte integrante di Cisco Talos, il più grande centro di ricerca e threat intelligence. Grazie a una combinazione di funzionalità di IRR (incident response and retainers) disponibili con Talos, i clienti hanno maggior accesso ad attività di threat intelligence in modo da elaborare piani di risposta, esercizi per verificare la prontezza e le risposte in caso di emergenza nonché maggiore protezione ad attività di threat intelligence sul campo.

    La combinazione dell’approccio integrato alla sicurezza e di un team di esperti in cybersicurezza, permettono a Cisco di fornire servizi MDR (Managed Detection and Response). Il servizio MDR permette ai clienti di ottenere il massimo dai propri investimenti e di tenere il passo con le minacce attuali e con una superficie di attacco in rapida espansione nel cloud, nella rete e negli endpoint.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Antonella Camisasca

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.