• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Categorie funzionali»Posizione Home Page»Protezione Fortinet per il perimetro WAN dei clienti
    Posizione Home Page

    Protezione Fortinet per il perimetro WAN dei clienti

    By Redazione BitMAT14 Novembre 20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    FortiGate 60F stabilisce un nuovo benchmark per i Security Compute Rating e offre performance elevate per la sicurezza integrata e l’SD-WAN

    Fortinet ha annunciato la disponibilità di FortiGate 60F Next-Generation Firewall: il più veloce e potente dispositivo Secure SD-WAN per il desktop. Con oltre 1,5 milioni di unità vendute in tutto il mondo, FortiGate 60 è il firewall di nuova generazione che include, a partire da oggi, il sistema Fortinet costruito su un processore di sicurezza chip 4 (SOC 4) per ottenere i più elevati punteggi di Security Compute Rating nel settore e supportare la trasformazione del perimetro WAN dei clienti.

    L’innovazione digitale e la rapida adozione del cloud sta cambiando il volto del business e ha creato sfide significative per le imprese, come una scarsa user experience a causa dei vincoli di larghezza di banda della rete o l’aumento dei rischi legati alla sicurezza, per via di filiali sparse connesse a internet. Le Software-defined wide area networks (SD-WAN) sono emerse come la soluzione preferita per risolvere queste criticità, riducendo al contempo i costi associati alle connessioni MPLS. Tuttavia, non tutte le soluzioni SD-WAN sono riuscite a soddisfare i requisiti dell’odierna WAN edge. Molte delle soluzioni SD-WAN presenti sul mercato sono incomplete e non forniscono adeguatamente le giuste prestazioni, visibilità o sicurezza per garantire una connessione sicura e una user experience di qualità.

    Per continuare a supportare le imprese nella trasformazione WAN edge e nella delivery di Secure SD-WAN, Fortinet presenta il firewall di nuova generazione FortiGate 60F, che include il suo processore di sicurezza brevettato SOC4.

    Tra le principali caratteristiche:

    FortiGate 60F comprende l’SD-WAN, funzionalità di sicurezza e routing avanzate in un unico dispositivo per consentire ai responsabili di rete di implementare SD-WAN in modo rapido e sicuro, riducendo al contempo la complessità grazie al consolidamento dei point product in un’unica offerta. Questo consente performance elevate e una migliore user experience, con un TCO ottimale.

    Per aiutare i clienti a mantenere una buona user experience per il traffico aziendale critico (sia esso SaaS, multi-cloud o unified communications), FortiGate 60F offre una gestione delle applicazioni best-in-class, dando visibilità a tutto il traffico (anche se criptato) senza impattare sulle prestazioni e garantendo che tutte le applicazioni sensibili siano indirizzate nel modo migliore.

    FortiGate 60F sfrutta i principi del Networking Security-Driven – basato sul processore di sicurezza SOC4 brevettato da Fortinet – per fornire la più veloce e approfondita analisi del traffico crittografato SSL/TLS (incluso il primo supporto nel per TLS 1.3 nel settore) a 750Mbps, 11 volte superiore alla media nel mercato. FortiGate 60F offre una prevenzione completa dalle minacce con IPS, controllo delle applicazioni e anti-malware a 700Mbps, quattro volte superiore alla media del settore, per aiutare i clienti a proteggere la propria rete senza comprometterne le prestazioni.

    I processori di sicurezza Fortinet aumentano radicalmente le performance, la scalabilità e il valore delle soluzioni stesse di Fortinet, migliorando notevolmente la user experience e riducendo lo spazio e i requisiti di alimentazione.

    L’annuncio di oggi rafforza l’impegno di Fortinet per il Secure SD-WAN e si allinea con il recente posizionamento di Fortinet tra i primi tre vendor di soluzioni SD-WAN al mondo nel 2° trimestre 2019, mostrando un tasso di crescita del 234% su base trimestrale.

    Come riferito in una nota ufficiale da John Maddison, EVP of Products e CMO in Fortinet: «Sempre più clienti si stanno impegnando per raggiungere il livello adeguato di user experience, visibilità e sicurezza ai confini di rete, con l’obiettivo di supportare le applicazioni aziendali più critiche. Con l’arrivo di FortiGate 60F, e grazie al nostro ultimo processore di sicurezza, Fortinet rinnova il suo impegno per l’innovazione nell’ambito della sicurezza, stabilendo nuovi record di performance nel settore e consentendo ai responsabili di rete di trasformare veramente la loro WAN edge. La nostra quota di mercato in rapida crescita sottolinea la necessità di un approccio Fortinet Security-Driven Networking a SD-WAN, che consolida in un unico dispositivo SD-WAN routing evoluto e capacità di sicurezza avanzate».

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.