- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Posizione Primo piano
Rilasciato il nuovo Security Report 2016. Tra i bersagli dei cyber criminali sempre più i dispositivi mobili
L’integrazione rende più semplice gestire la sicurezza con report automatizzati, servizio di ticketing e una visibilità più ampia
Maggiore rapidità ed efficienza con Cisco AMP for Endpoint, che consente alle aziende di rilevare e bloccare un maggior numero di minacce
Una nuova piattaforma per la sicurezza informatica che si prevede genererà un fatturato ricorrente, ad alto margine, di euro 5 milioni nel triennio 2017 – 2020
Un utente su cinque non ottiene i propri file, nonostante abbia scelto di pagare per il rilascio
Se i frigoriferi possono attaccare la Rete, occorre rivedere processi e strumenti di difesa, per evitare il ripetersi di quanto accaduto ai server di Dyn
Il Rapporto sullo Stato di Internet (SOTI) Security Q2 2016 evidenzia un aumento del 129% degli attacchi DDoS totali (vs Q2 2015) e un aumento record del 276% degli attacchi NTP Reflection
A conferma del suo impegno verso la creazione di un ecosistema aperto, l’azienda estende la propria threat intelligence a soluzioni multi-vendor
Il 72% degli attacchi è rivolto alla gestione delle identità ma il 90% degli investimenti in security è ancora indirizzato alla protezione del perimetro tradizionale. F5 Networks lancia l’allarme
Il 46% dei responsabili It italiani accetta il rischio di compromettere la sicurezza dei dati nel tentativo di ottenere un vantaggio competitivo
L’effetto Shadow IT: la presenza di troppi device non identificati aumenta il rischio di vulnerabilità nelle reti aziendali
E’ giunto il momento di inaugurare un nuovo paradigma della security. Il contributo di Maurizio Desiderio di F5 Networks
A livello mondiale, un consumatore su sei ha subito una perdita di denaro, e il 20 per cento delle vittime ha perso più di 1.100 euro
Da Check Point qualche consiglio per proteggere i dati dalle cyber minacce
Un nuovo allarme sicurezza è stato lanciato dalla Polizia postale e delle Comunicazioni per una crescente ondata del pericoloso ransomware Cryptolocker
Cresce il timore per gli attacchi mirati, però solo poco più di un terzo le aziende che prevedono un piano di risposta in caso di violazione
Per il sesto anno consecutivo occupa la prima posizione nel report IDC con una quota di mercato del 30,3%
Clienti online: WatchGuard ne garantisce la sicurezza con un nuovo Access Point Wireless
AP300 combina le moderne funzionalità wireless con l’avanzata sicurezza di WatchGuard per offrire una protezione ancora più elevata contro gli attacchi di rete
Il manager avrà la responsabilità delle attività di M&A e di corporate strategy development
Gli hacktivisti colpiranno sempre più organizzazioni e ci sarà una grave falla in un dispositivo di fascia consumer. Le previsioni Trend Micro per il prossimo anno, che vedrà anche i governi e le istituzioni collaborare in un modello di difesa organico