• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»VASCO affida a Scott Clements il ruolo di Chief Strategy Officer
    Attualità

    VASCO affida a Scott Clements il ruolo di Chief Strategy Officer

    By 7 Dicembre 2015Updated:2 Marzo 20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il manager avrà la responsabilità delle attività di M&A e di corporate strategy development

    vasco-logo

    Scott Clements è il nuovo Executive Vice President e Chief Strategy Officer di Vasco Data Security International, società specialista in ambito di autenticazione, firma elettronica e identity management.

    Clements entra a far parte del senior management team di VASCO con la responsabilità delle attività di M&A (fusioni e acquisizioni) e di corporate strategy development. Scott Clements si dedicherà, inizialmente, alla gestione dell’integrazione di Silanis Technology, recentemente acquisita da VASCO.

    L’ingresso di Clements in VASCO arriva dopo undici anni trascorsi in Tyco International, con la carica – nel periodo più recente – di Corporate Senior Vice President, Business Development e con focus sulle acquisizioni in ambito tecnologico. In precedenza, aveva ricoperto il ruolo di Presidente di Tyco Retail Solutions e anche di Chief Technology Officer di Tyco.
    Prima di queste esperienze, Clements aveva operato per un decennio in Honeywell International, con ruoli di leadership finanziaria e operativa in ambito nazionale e internazionale, tra cui la funzione di responsabile aziendale delle investor relations. Clements ha conseguito una laurea in Ingegneria Chimica presso la Ohio State University e un MBA in Finance and Corporate Strategy presso l’Università del Michigan.

    “Sono davvero lieto di entrare a far parte di un’azienda in così rapida crescita e con un management di così alto livello – commenta Clements -. Da tempo, VASCO è un innovatore e un leader globale nelle soluzioni di autenticazione e di prevenzione delle frodi. Ha expertise e risorse per accrescere questo patrimonio aiutando un’ampia varietà di organizzazioni private e pubbliche ad effettuare transazioni in modo sicuro, semplice ed efficiente. Con una base-clienti fedele e una forte posizione finanziaria, questa è un’opportunità eccezionale e non vedo l’ora di aiutare VASCO a crescere offrendo un valore attrattivo a una gamma sempre più ampia di clienti”.

    Nomina Scott Clements Vasco Data Security Information
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.