
Eco Store, in collaborazione con il Comune di Lentate sul Seveso, porta l’innovazione della stampa 3D all’interno delle scuole. Il prossimo 13 maggio, infatti, 5 classi della scuola secondaria di primo grado del comune brianzolo potranno assistere a una dimostrazione pratica del funzionamento di una stampante a 3D. I ragazzi saranno chiamati ad assistere a una lezione molto particolare, durante la quale potranno toccare con mano cosa significa stampare oggetti tridimensionali. Tutti i ragazzi riceveranno inoltre un piccolo omaggio realizzato con tecnologia 3D simbolo dell’idea che diventa materia.
L’incontro, che si svolgerà nell’aula magna dell’Istituto con due interventi di circa 1 ora ciascuno, fa parte del più ampio progetto Scuola Ambiente, promosso dall’amministrazione comunale. In particolare, quest’anno le classi si sono occupate di “smart cities” e dei lavori del futuro: tra le tematiche, si è parlato anche delle stampanti 3D e di tutte le professionalità che possono crescere attorno a questa innovazione tecnologica.
Per Eco Store, l’incontro con i ragazzi di Lentate sul Seveso risponde a una precisa missione, quella di entrare nelle scuole per raccontare quanto innovazione e ecosostenibilità possano viaggiare di pari passo. 3Darwin, la particolare tecnologia di stampa in 3D di Eco Store, prevede, infatti, la realizzazione di tutti i manufatti in un particolare materiale, il PLA, un acido polilattico prodotto grazie ad amido di mais e canna da zucchero.
Eco Store è pronta a portare questo progetto formativo anche in altre scuole in tutta Italia, per tale ragione ha creato un account mail dedicato, perlascuola@ecostore.it, a cui gli istituti scolastici, dirigenti, insegnanti e genitori potranno scrivere se interessati.