
Aziende ed enti pubblici di tutta Italia stanno toccando con mano i vantaggi offerti da sistemi di comunicazione multimediale basati su IP sicuri, affidabili e completi. Tiscali, operatore italiano che da quasi vent’anni porta avanti un percorso di innovazione, ha colto al volo questa opportunità, scegliendo di sostituire i propri circuiti legacy TDM (Time Dimension Multiplexing) e i propri apparati basati su protocolli più vecchi con prodotti e soluzioni allo stato dell’arte di Oracle Communications, così da poter proporre servizi di comunicazione real-time di alta qualità.
“La nostra filosofia prevede di proporre ai nostri clienti i servizi più utili e innovativi: l’innovazione è sempre stata ed è tuttora il nostro obiettivo e un driver strategico” ha dichiarato Andrea Podda, CTO di Tiscali. “Con le soluzioni di rete Oracle Communications abbiamo a disposizione un ambiente di networking sicuro e scalabile che ci permette di proseguire su questa linea. Saremo in grado di fornire servizi di comunicazione sempre più evoluti ad aziende ed enti pubblici, e potremo farlo a costi minori”.
Per trasformare la propria rete, Tiscali ha scelto diversi prodotti Oracle Communications, quali Oracle Communications Session Border Controller, Oracle Communications Core Session Manager, Oracle Communications Operations Monitor e Oracle Communications Session Delivery Manager.
Impiegandoli, Tiscali potrà:
- ampliare la propria offerta rivolta ad aziende ed enti pubblici italiani con elementi quali il lancio di una delle più grandi reti di peering del paese;
- consolidare i propri sistemi in un’unica rete IMS per sfruttare le risorse disponibili in modo più efficiente;
- monitorare la rete per aiutare a garantire la disponibilità e la sicurezza dei servizi B2B, anche a fronte della sua espansione.