
Il mobile Payment, secondo una recente studio di Deloitte, crescerà del 1000% nel 2015. Un salto molto significativo che si accompagna con la proliferazione di sistemi di pagamento offerti da colossi tecnologici come Google (Google Wallet), Apple (Apple Pay) o Samsung, a cui si aggiungono le tantissime soluzioni proposte da banche e retailer. Una vera e propria di selva di payment solution, quindi, che possono mettere l’utente in confusione anche perché presentano tutte il limite di non essere accettate universalmente.
Per questo Powa Technologies ha lanciato l’app Powa Tag che, grazie alla sua interoperabilità e multicanalità, si caratterizza per essere universale in quanto utilizzabile in qualsiasi negozio.
“I consumatori si ritrovano costantemente sommersi da applicazioni per il pagamento tramite mobile. Non vogliono migliaia di applicazioni diverse che possono essere utilizzate solo in determinati punti vendita, ma chiedono una App universale da utilizzare in qualsiasi negozio, -sostiene Dan Wagner CEO e fondatore di Powa Technologies. – Così come i loro portafogli strabordano di carte fedeltà inutilizzate, allo stesso modo, i consumatori sono invitati a riempire i loro smartphone con numerose App per il pagamento via mobile, che sono però destinate ad essere usate saltuariamente”.
PowaTag permette invece ai consumatori di effettuare acquisti online e offline in pochi secondi grazie alle molteplici tecnologie disponibili per smartphone, come QR code, Audio Tag, Java script, iBeacons, Near Field Communication (NFC) e social media. Oltre 1000 marchi internazionali, tra cui Motivi e Best Western Italia, hanno siglato una partnership con Powa, gettando le basi per rivoluzionare il mondo delle vendite al dettaglio.
Per utilizzare l’applicazione – scaricabile sull’ Apple Store o su Google Play – è sufficiente inserire i dati della propria carta di credito (1 sola volta) e poi avviare il pagamento ovunque ci si trovi.