Tag: attrarre talenti
Talent attraction: cosa attira e trattiene i talenti nelle aziende IT?
Secondo Begear, società operante nel mondo IT, per curare i talenti nelle aziende bisogna partire dai dipendenti e da 4 elementi chiave: valorizzazione delle persone, ricollocamento, upskilling e employer branding
Ingegneri e profili tecnici: persiste il mismatch domanda/offerta
Ingenn pubblica una ricerca che analizza il candidate journey di ingegneri e profili tecnici e condivide alcuni consigli su come attirarli in azienda.
Attrarre candidati diventa più semplice con 5 strategie chiave
Gi Group condivide le leve principali da applicare per trovare e attrarre i giusti candidati e per rafforzare l’employer branding.
Network aziendale: è necessario sbloccarne il potenziale!
Secondo una ricerca HPE Aruba Networking cresce la domanda di digitalizzazione e i leader sono sempre più consapevoli dell’impatto del network aziendale sul business.
Fuga di cervelli: l’Italia dovrebbe attrarre i talenti, non rincorrerli
In questo articolo Fosca Pellegrinotti Mari di ExportUSA parla della fuga di cervelli e della sua esperienza di successo negli Stati Uniti.
Come trattenere i talenti? Adottando l’approccio “people first”
In occasione dell’Employee Appreciation Day Alight condivide 5 consigli per attirare e trattenere i talenti. Parola d’ordine: well-being.
La priorità dei lavoratori? Non è più la busta paga
Secondo BCG e The Network per il 70% dei lavoratori la priorità è il work-life balance, per il 60% la modalità di lavoro ibrida.
Italtel investe nella formazione e lancia un nuovo programma
È nato un nuovo programma firmato Italtel che prevede accordi di collaborazione con gli ITS e le Università. Primo partner è ITS Rizzoli di Milano e si stanno finalizzando delle partnership in Sicilia e Lazio.
Tendenze tecnologiche 2023: tra dati, talenti e metaverso
Filippo Giannelli di ServiceNow individua cinque tendenze tecnologiche che le aziende adotteranno nei prossimi mesi. Scopriamo insieme quali sono.
Settore HR: SD Worx delinea i trend per il 2023
La parola d’ordine per il settore HR nel 2023 è “flessibilità”. È arrivato il momento di riconoscere le opportunità e sfruttarle al massimo per ottenere un impatto positivo per l'intera organizzazione.