- Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
- Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
- Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
- La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
- Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
- Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
- Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
- Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
Browsing: Speciale Sicurezza
Marco Rottigni di SentinelOne si chiede se l’autenticazione a più fattori ha disatteso le aspettative o se è solo una parte della risposta agli attacchi
La nuova tassonomia ha come scopo agevolare le notifiche degli incidenti informatici degli altri beni “informatici” dei Soggetti Perimetro
L’ultimo Data Breach Investigations Report di Verizon indaga i rischi che corre il settore delle utility in tema di sicurezza informatica
Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager di Allied Telesis, spiega che, tra cloud e sicurezza, la vera sfida è quella della connessione
I ricercatori di Check Point Software lanciano l’allarme segnalando un aumento del 38% dei cyberattacchi globali nel 2022
Paolo Cecchi, Regional Sales Director di SentinelOne per l’Italia, fa luce sul complesso scenario della sicurezza informatica. È necessario per le nostre aziende dotarsi di soluzioni complete e studiate per il mondo enterprise
Alberto Dossena di Saviynt, azienda leader nel settore Enterprise Identity Cloud (EIC), ci spiega in questa videointervista le nuove sfide per il mondo della sicurezza nel manufacturing, focalizzandosi sul tema della protezione delle identità
Samuele Zaniboni, Senior Manager of Presales and Tech Engineer di ESET Italia, ha sottolineato l’importanza di scegliere la giusta tecnologia per la tutela della sicurezza ma anche la necessità di affidarsi a un fornitore preparato di servizi MDR
In uno scenario legato alla sicurezza informatica estremamente complesso secondo Michele Vescovi, R&D Manager di Praim, la sicurezza deve essere un processo continuo e non deve complicare la vita agli amministratori It
Minsait ci spiega come le aziende possono contribuire a creare una società più equa e sostenibile
Marco Bavazzano, Chief Executive Officer di Axitea, illustra i trend e le opportunità della cybersecurity da tenere d’occhio nel 2023
Un nuovo studio di Zscaler rivela che oltre l’85% degli attacchi utilizza canali cifrati e che il malware è l’attacco più diffuso nel 2022
Raphael Marichez (in foto), CISO SEUR di Palo Alto Networks, annuncia 8 trend per anticipare la cybersecurity del 2023
La nuova edizione di Secsolutionforum torna anche per il prossimo anno in formato digitale dal 26 al 28 aprile 2023
La protezione delle identità in ambienti ibridi comporta problemi molto diversi rispetto a quanto avviene in ambienti puramente locali. A quali aspetti prestare attenzione?
Lo dicono i risultati di studio Canon secondo cui gran parte delle aziende in Europa deve ancora attrezzarsi per il lavoro ibrido “sicuro”
FOS rafforza l’offerta di cybersecurity con Talos, PMI innovativa spin-off di sicurezza IT dell’Università degli Studi di Genova
SentinelOne ha annunciato di aver aggiunto il supporto per Amazon Security Lake per migliorare le attività di SecOps
Una ricerca Akamai rivela come il settore dei servizi finanziari sia tra i settori verticali maggiormente presi di mira
Secondo Proofpoint, il 94% dei CISO italiani ritiene l’interazione umana una delle principali fonti di rischio per la cybersecurity in azienda