• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
    • Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
    • Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Utility: contro di loro attacchi informatici sempre più sofisticati
    Attualità

    Utility: contro di loro attacchi informatici sempre più sofisticati

    By Redazione BitMAT12 Gennaio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ultimo Data Breach Investigations Report di Verizon indaga i rischi che corre il settore delle utility in tema di sicurezza informatica

    Come avviene per grandi aziende globali o enti pubblici, le utility sono fra gli obiettivi principali dei criminali informatici, pronti a sfruttare ogni falla di sicurezza per assicurarsi guadagni o per impossessarsi di dati sensibili. In questo momento, una violazione di sicurezza ai danni di una o più aziende del settore energetico potrebbe trasformarsi in un problema serio, arrivando a minacciare l’approvvigionamento, la distribuzione sulla rete e gli stessi utenti finali.

    Sebbene le aziende del settore siano coscienti dei rischi di sicurezza cui devono far fronte, i dati dell’ultimo Data Breach Investigations Report di Verizon (DBIR 2022) mostrano che le utility sono ancora lontane dall’essere al sicuro. Riguardo ai 407 incidenti, più di uno al giorno, ai danni di aziende dei servizi di fornitura energetica e del settore minerario presi in esame a livello globale:

    • 179 (oltre il 44%) hanno comportato una violazione di dati 
    • Il 96% degli attacchi provenivano da attori esterni alle aziende, mossi prevalentemente da motivi economici (78%) o di spionaggio (22%) 
    • Le informazioni compromesse erano prevalentemente credenziali (73%) e dati personali nel 22% dei casi
    • Il 95% delle violazioni è il risultato di attacchi di social engineering, system intrusion o alle applicazioni web

    Dati non propriamente rassicuranti per un settore chiave dell’economia globale, com’è quello delle utility, i cui problemi attuali non devono far abbassare la guardia alle aziende in tema di sicurezza. Questo perché gli attacchi informatici stanno diventando sempre più sofisticati e le imprese, anche quelle dell’energia, non possono prescindere dall’avere una strategia di sicurezza solida, basata su soluzioni moderne e costantemente aggiornata.

     

    attacchi informatici Data Breach Investigations Report Utilities Utility Verizon
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11 Novembre 2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    4 Novembre 2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    3 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche Nozomi Networks palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20 Novembre 2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19 Novembre 2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.