• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
    • Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
    • Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Featured»Sicurezza e Manufacturing: necessario agire per proteggere le identità
    Featured

    Sicurezza e Manufacturing: necessario agire per proteggere le identità

    By Redazione BitMAT27 Dicembre 2022Updated:27 Dicembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alberto Dossena di Saviynt, azienda leader nel settore Enterprise Identity Cloud (EIC), ci spiega in questa videointervista le nuove sfide per il mondo della sicurezza nel manufacturing, focalizzandosi sul tema della protezione delle identità

    Con l’introduzione della tecnologia all’interno dei nostri impianti produttivi i vantaggi sono molteplici ma contemporaneamente si aprono tante nuove sfide legate alla sicurezza perché una rete connessa e una superficie distribuita diventano obiettivi non così difficili da prendere di mira per il crimine informatico. Negli ultimi anni ci sono stati numerosi cambiamenti tra cui, per citarne alcuni, il passaggio al cloud, la convergenza IT/OT, l’integrazione della supply chain e l’adozione di robotica avanzata: le fabbriche si stanno progressivamente trasformando in Smart Factories, motivo per cui diventa fondamentale agire lato sicurezza adottando le giuste soluzioni e le giuste strategie.

    Con Alberto Dossena, Regional Sales Director di Saviynt, abbiamo parlato dell’attuale scenario della sicurezza nel manufacturing, sottolineando la necessità di proseguire nel percorso di digitalizzazione e di mettere in sicurezza gli asset aziendali nella maniera più adeguata. Ci siamo poi focalizzati sull’approccio di Saviynt al tema oggi cruciale della gestione delle identità, sottolineando punti di forza della sua offerta e della sua strategia.

    Saviynt è un’azienda americana, leader del settore Enterprise Identity Cloud (EIC) grazie ad un approccio innovativo. A partire dal 2015, con il rilascio della soluzione di Identity Governance and Administration (IGA), Saviynt è stata pioniere nell’approccio cloud per la gestione convergente del tema identity. Da allora ha sviluppato e rilasciato la più innovativa suite di soluzioni di identity life cycle management, gestione dell’accesso al dato e dell’utenza privilegiata.

    Per quanto riguarda il mondo del Manufacturing, Saviynt indirizza in modo puntuale alcuni aspetti legati ai temi di Governance Risk e Compliance (GRC) per le piattaforme ERP e HR leader di mercato, quali la gestione della Segregation of Duties (SoDs), la gestione dei firefighters e una profonda analisi e configurabilità dei ruoli IT e non. Sono molteplici le imprese internazionali del settore manufatturiero che si sono già rivolte a Savyint, per ridurre al minimo le minacce alla supply chain e semplificare la governance degli accessi per fornitori, impianti industriali e personale interno, tra cui Western Digital e Unilever.

    Per ulteriori informazioni relative alle soluzioni di Saviynt, consultare https://saviynt.com/

    manufacturing Saviynt sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20 Novembre 2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19 Novembre 2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche Nozomi Networks palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20 Novembre 2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19 Novembre 2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.