• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»FOS con Talos per crescere nella cybersecurity
    Attualità

    FOS con Talos per crescere nella cybersecurity

    By Redazione BitMAT12 Dicembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    FOS rafforza l’offerta di cybersecurity con Talos, PMI innovativa spin-off di sicurezza IT dell’Università degli Studi di Genova

    FOS ha annunciato di aver siglato un accordo in esclusiva con la PMI Talos, PMI innovativa e spin-off del dipartimento DIBRIS dell’Università degli Studi di Genova, che fornisce soluzioni ad alto contenuto tecnologico e innovativo nel campo della cybersecurity in ambito sia business che consumer. La società è composta da quattro docenti universitari – Luca Verderame, Alessandro Armando e Alessio Merlo del dipartimento DIBRIS dell’Università degli Studi di Genova e da Gabriele Costa della Scuola IMT Alti Studi Lucca – e da professionisti che hanno maturato una vasta esperienza nel settore della sicurezza informatica, come testimoniato dalle numerose pubblicazioni scientifiche e dalle scoperte di importanti criticità di sicurezza ottenute all’interno del laboratorio di ricerca.

    In questo modo, FOS, PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica, quotata al segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, che da anni lavora nel settore della sicurezza informatica, attraverso la partnership tecnologica con Talos, rafforza l’offerta di servizi con nuove capability, tra cui in particolare la Cyber Threat Intelligence, necessaria per effettuare valutazioni di vulnerabilità e test di penetrazione, inter alia: valutazioni di sicurezza mobile, di dispositivi IoT e sicurezza del firmware, rafforzamento delle difese, training per i team addetti alle operazioni di sicurezza.

    Si tratta di una partnership strategica nata nel pieno della trasformazione digitale, in uno scenario tecnologico in continua evoluzione e sempre più vulnerabile, anche in conseguenza dell’invasione russa dell’Ucraina. Un’alleanza tecnologica volta a offrire nuove soluzioni in risposta agli attuali dati allarmanti sugli attacchi alla sicurezza informatica: secondo il Rapporto Clusit (Associazione italiana per la sicurezza informatica) nei primi sei mesi di quest’anno sono stati n. 1.141 gli attacchi cyber gravi, con un impatto su diversi aspetti della società, della politica e dell’economia; si è registrata una crescita dell’8,4% rispetto al primo semestre 2021, per una media complessiva di 190 attacchi al mese – uno ogni quattro ore – con un picco di 225 attacchi a marzo 2022, il valore più alto mai verificato.

    Come sottolineato da Enrico Botte, Amministratore Delegato di FOS: «Siamo contenti dell’accordo siglato con Talos che ci permette di rafforzare con competenze di eccellenza e altamente specializzate i nostri servizi di Cybersecurity. L’obiettivo è investire su Genova come motore per la fornitura di servizi di Cybersecurity a livello nazionale e internazionale».

    Come concluso da Luca Verderame, Presidente di Talos: «L’accordo siglato è una bellissima opportunità per poter crescere e veicolare le nostre competenze specialistiche di Cybersecurity assieme ad un partner di alto profilo come FOS. Con questo accordo abbiamo fatto un altro passo per accrescere l’offerta di Cybersecurity made in Italy».

     

    a Cybersecurity dipartimento DIBRIS FOS Università degli Studi di Genova
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.