• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • WatchGuard amplia le integrazioni con le piattaforme PSA e annuncia il nuovo Unified Agent, offrendo agli MSP automazione, efficienza e visibilità senza precedenti
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Zyxel: nuove funzionalità di sicurezza per i propri servizi di account e di protezione
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Secsolutionforum 2023: Phygital Security in formato digitale
    Attualità

    Secsolutionforum 2023: Phygital Security in formato digitale

    By Redazione BitMAT19 Dicembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova edizione di Secsolutionforum torna anche per il prossimo anno in formato digitale dal 26 al 28 aprile 2023

    Secsolutionforum, l’unico evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza al tempo della “Phygital Security”, si svolgerà dal 26 al 28 aprile 2023 e torna anche quest’anno in formato digitale. La formula online, adottata nella prima stagione del Covid e apprezzata dalla quasi totalità dei partecipanti, ha svelato enormi vantaggi ed opportunità per un evento che ha l’ambizione di raggiungere quanti più professionisti possibile, su tutto il territorio nazionale: Security Manager, IT e ICT Manager, Progettisti/Consulenti, Impiantisti, Installatori, Manutentori e System Integrator, Enti Pubblici, Forze dell’Ordine, DPO e Consulenti Privacy.

    Secsolutionforum si è confermato negli anni come l’arena digitale dove intercettare i cambiamenti in corso e aggiornarsi, gratuitamente, su tutte le novità che attraversano il comparto security, nella fase ormai avanzata di convergenza tra sicurezza fisica e logica e di integrazione tra sistemi. Un’integrazione sempre più accentuata che, complici i progressi dell’intelligenza artificiale, spinge la sicurezza oltre sé stessa, nei territori del marketing e della gestione aziendale e non solo, dove soluzioni nate per la security trovano nuove e utili applicazioni.

    L’evento si svilupperà su tre giornate per offrire a tutti i professionisti l’opportunità di formarsi, aggiornarsi e relazionarsi con i migliori brand di settore.

    Al Secsolutionforum contenuti e tematiche attuali

    Gli organizzatori, in collaborazione con i membri del Comitato Scientifico – Alessandro Manfredini, Alvise Biffi, Giulio Iucci, Pierluigi Perri, Alessandro Bove – stanno impostando il programma dell’edizione 2023, con uno sguardo incentrato sulle innovazioni e le trasformazioni della sicurezza fisica e logica. Trasformazioni perlopiù radicali, profonde, dirompenti. In ogni caso, rapidissime. Questi ultimi due anni e mezzo che hanno scosso il mondo, hanno toccato anche il mondo della security. Dalle tecnologie della sicurezza, che continuano a fare passi da gigante e che durante la prova del Covid si sono reinventate per soddisfare nuove esigenze, alla normativa, in cerca di un equilibrio tra i diritti della privacy e quelli della sicurezza di ambienti e territori, tra i pro e i contro della diffusione dell’intelligenza artificiale. Ma anche agli scenari di mercato, sempre più instabili, dove si accumulano problemi di varia natura, sotto gli occhi di tutti: rincaro di materiali e utenze, lacune della supply chain, incremento delle minacce cyber, carenza di competenze tecniche, normative e manageriali.

    Oltre ai classici temi della sicurezza, tra cui videosorveglianza, antintrusione, controllo accessi, antincendio, sicurezza integrata, e agli approfondimenti su normativa Privacy e Norme CEI, verrà dato quindi ampio spazio alle nuove tecnologie legate a Cybersecurity, Cloud, IoT, Machine Learning, Big Data, Business Continuity e agenda digitale.

    L’edizione di quest’anno sarà particolarmente focalizzata su numerose e interessanti tavole rotonde e talk show, incentrati su affascinanti temi di attualità e di assoluta importanza come l’odierno scenario energetico e delle sue problematiche. Si rinnovano anche quest’anno gli appuntamenti esclusivi dedicati a marketing, vendita e organizzazione aziendale.

    Secsolutionforum 2022, sarà patrocinata come sempre dalle maggiori associazioni che supportano le diverse categorie del settore sicurezza e non solo, è l’appuntamento da non perdere, assolutamente necessario per tutti i professionisti di settore per rimanere al passo con il mercato odierno e i rapidi mutamenti in atto, per comprendere gli scenari di espansione e per non restare fuori dai giochi.

    La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione

     

    Secsolutionforum Secsolutionforum 2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    5 Novembre 2025

    Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base

    5 Novembre 2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    4 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    5 Novembre 2025

    Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base

    5 Novembre 2025

    WatchGuard amplia le integrazioni con le piattaforme PSA e annuncia il nuovo Unified Agent, offrendo agli MSP automazione, efficienza e visibilità senza precedenti

    4 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.