- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Featured
Featured posts
AWS e ACN, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale avviano una collaborazione per dare impulso alla trasformazione in Italia
Massimiliano Galvagna di Vectra AI spiega perché il manifatturiero deve dotarsi di soluzioni di intelligenza artificiale contro i ransomware
Secondo l’APT Activity Report T3, i gruppi APT affiliati alla Russia continuano i loro attacchi contro l’Ucraina con wiper e ransomware
Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia, spiega perché il controllo intelligente dei privilegi è essenziali
Le aziende si trovano a dover fare i conti con minacce informatiche sempre più astute ed aggressive. Viene in aiuto la tecnologia NDR. Ne abbiamo parlato con Alessio Mercuri, Security Engineer di Vectra AI
Willem Hendrickx, Chief Revenue Officer di Vectra AI, spiega come l’intelligenza artificiale aiuta a scovare i cybercriminali evasivi
Il 61% degli intervistati ha registrato una violazione della sicurezza informatica nelle loro organizzazioni, ma la cyberwarfare ha stimolato le realtà a investire maggiormente in cybersecurity
La nuova tassonomia ha come scopo agevolare le notifiche degli incidenti informatici degli altri beni “informatici” dei Soggetti Perimetro
Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager di Allied Telesis, spiega che, tra cloud e sicurezza, la vera sfida è quella della connessione
I ricercatori di Check Point Software lanciano l’allarme segnalando un aumento del 38% dei cyberattacchi globali nel 2022
Paolo Cecchi, Regional Sales Director di SentinelOne per l’Italia, fa luce sul complesso scenario della sicurezza informatica. È necessario per le nostre aziende dotarsi di soluzioni complete e studiate per il mondo enterprise
Alberto Dossena di Saviynt, azienda leader nel settore Enterprise Identity Cloud (EIC), ci spiega in questa videointervista le nuove sfide per il mondo della sicurezza nel manufacturing, focalizzandosi sul tema della protezione delle identità
Samuele Zaniboni, Senior Manager of Presales and Tech Engineer di ESET Italia, ha sottolineato l’importanza di scegliere la giusta tecnologia per la tutela della sicurezza ma anche la necessità di affidarsi a un fornitore preparato di servizi MDR
In uno scenario legato alla sicurezza informatica estremamente complesso secondo Michele Vescovi, R&D Manager di Praim, la sicurezza deve essere un processo continuo e non deve complicare la vita agli amministratori It
Minsait ci spiega come le aziende possono contribuire a creare una società più equa e sostenibile
Marco Bavazzano, Chief Executive Officer di Axitea, illustra i trend e le opportunità della cybersecurity da tenere d’occhio nel 2023
Un nuovo studio di Zscaler rivela che oltre l’85% degli attacchi utilizza canali cifrati e che il malware è l’attacco più diffuso nel 2022
La nuova edizione di Secsolutionforum torna anche per il prossimo anno in formato digitale dal 26 al 28 aprile 2023
La protezione delle identità in ambienti ibridi comporta problemi molto diversi rispetto a quanto avviene in ambienti puramente locali. A quali aspetti prestare attenzione?
Lo dicono i risultati di studio Canon secondo cui gran parte delle aziende in Europa deve ancora attrezzarsi per il lavoro ibrido “sicuro”