- WatchGuard amplia le integrazioni con le piattaforme PSA e annuncia il nuovo Unified Agent, offrendo agli MSP automazione, efficienza e visibilità senza precedenti
 - Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
 - Zyxel: nuove funzionalità di sicurezza per i propri servizi di account e di protezione
 - La logistica fa sempre più gola al cybercrime
 - Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
 - Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
 - SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native
 - Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
 
Browsing: Categorie funzionali
Minacce più sofisticate e mirate grazie alla diffusione di machine learning e deepfake e alle tensioni sulle rotte commerciali tra Asia e Europa
Molti consumatori, alla ricerca dei migliori sconti, visiteranno siti che normalmente non frequentano
Kaspersky Sandbox analizza in modo automatico i nuovi file sospetti e invia un verdetto all’EPP senza il coinvolgimento di IT security specialist
Wibu-Systems a Norimberga per SPS: strategici di business e concetti di cybersicurezza interoperabili, efficienti, scalabili e pronti per l’Industria 4.0
Cortex XDR 2.0 offre una nuova piattaforma unificata che garantisce più prevenzione, detection, investigation e response
Nuove funzionalità in Bitdefender GravityZone per prevenzione, rilevamento, analisi e risposta alle minacce
ESET Full Disk Encryption è la soluzione di crittografia che protegge i dati sia nel mondo reale che in quello digitale
Nuove strategie di attacco mirano all’anello più debole della catena logistica che – per Stormshield – richiede maggiore collaborazione
Lo rivela una recente indagine Kaspersky
L’azienda presenta le nuove soluzioni in grado di proteggere tutti i livelli dell’Industry 4.0 preservando la business continuity
FortiGate 60F stabilisce un nuovo benchmark per i Security Compute Rating e offre performance elevate per la sicurezza integrata e l’SD-WAN
Cisco Security ha annunciato importanti innovazioni per una migliore protezione dalle minacce e una verifica continua dei livelli di sicurezza
Le PMI sono ormai le più colpite, soprattutto a causa delle asimmetrie tra la crescente sofisticazione degli attacchi e le scarse risorse disponibili per la sicurezza
Nuove soluzioni metteranno al sicuro tutti i livelli dell’Industry 4.0, mitigando quei rischi cyber oggi in forte crescita e permettendo la continuità operativa
Nel Proofpoint Q3 Threat Report rilevato anche un cambiamento nelle attività di sextortion
Il crescente uso del cloud, lo skill gap, l’evoluzione delle minacce, i punti deboli delle supply chain, le novità normative e geopolitiche tra i temi trattati
Nei mesi precedenti di quest’anno gli attacchi erano perpetrati per il 50% da hacker esperti, solo il 28% nel terzo trimestre
La backdoor è usata negli attacchi del gruppo Platinum nell’area Asia-Pacifico
In Gazzetta Ufficiale il decreto sul CSIRT italiano, chiamato a definire le procedure tecniche per la prevenzione e la gestione degli incidenti informatici
Una nuova ricerca VMware rivela come le aziende italiane nell’era digitale perseverino nel tentativo di combattere minacce sofisticate con strumenti di sicurezza ormai obsoleti