• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
    • Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
    • Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Categorie funzionali»Posizione Home Page»Con VMDR Qualys potenzia la sicurezza delle aziende attraverso un workflow completo per le macchine virtuali
    Posizione Home Page

    Con VMDR Qualys potenzia la sicurezza delle aziende attraverso un workflow completo per le macchine virtuali

    By Redazione BitMAT21 Novembre 20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Qualys alza il livello qualitativo sulla gestione delle vulnerabilità con il nuovo VMDR – Vulnerability, Management, Detection, Response, disponibile da gennaio 2020

    Qualys_VMDR

    Qualys, fornitore di soluzioni di sicurezza e compliance basate su cloud, fornisce ai clienti un unico workflow ottimizzato che analizza, esamina, assegna le priorità e neutralizza le minacce con il nuovo VMDR (Vulnerability, Management, Detection e Response).

    VMDR rappresenta un enorme passo avanti e consente alle aziende di ogni dimensione di potenziare la propria postura di sicurezza attraverso un workflow completo per le macchine virtuali, e precisamente:

    • Assicura ai team IT che gestiscono le vulnerabilità una visibilità totale e aggiornata sulle risorse globali (note e sconosciute)
    • Individua le vulnerabilità degli asset in tempo reale
    • Assegna la priorità al ripristino tramite l’uso di machine learning e context awareness
    • Fornisce workflow di orchestrazione perfettamente integrati
    • Rimedia con un semplice clic agli errori ed effettua un monitoraggio completo

    “Con VMDR, Qualys integra la visibilità degli asset con la gestione delle vulnerabilità in modo che i team IT possano avere la piena visibilità delle loro risorse globali (note e sconosciute), per individuare tempestivamente i punti deboli e assegnare la priorità al ripristino, unendo gli indicatori di minacce al contesto delle risorse e verificando con un semplice clic l’intero processo” spiega Scott Crawford, Vice President Research di 451Research.

    Qualys_VMDR

    VMDR unisce Asset Discovery e Inventory, Vulnerability e Assessment, includendo Configuration Control, Prioritization, Remediation e Audit in un unico workflow, che risulta semplicissimo da distribuire su scala globale. Questa modalità di licencing facilita l’acquisizione della soluzione completa in bundle e riduce i costi di distribuzione, amministrazione e sottoscrizione software, includendo Cloud Agent e Virtual Scanner leggeri, che sono dotati di self-updating.

    Dettaglio delle funzionalità incluse in Qualys VMDR:

    Identificazione e classificazione automatica delle risorse

    Sapere cosa sia attivo in un ambiente IT ibrido globale è essenziale per la sicurezza. Con Qualys VMDR, i clienti possono rilevare e classificare automaticamente le risorse, identificare continuamente quelle non gestite e creare workflow che controllano tutti gli asset. Una volta raccolti i dati, i clienti possono istantaneamente interrogare le risorse per acquisire la totale visibilità su hardware, configurazione di sistema, software installato, servizi e connessioni di rete.

    Rilevamento di vulnerabilità e configurazione errata in tempo reale

    Qualys VMDR consente di rilevare automaticamente le vulnerabilità e gli errori critici di configurazione in base ai benchmark CIS (Center for Internet Security), scomposti per asset. Gli errori di configurazione che non prevedono i CVE (Common Vulnerabilities and Exposures), sono una delle principali fonti di violazione e di mancata conformità nelle vulnerabilità delle risorse.

    Assegnazione automatica delle priorità

    Qualys VMDR utilizza informazioni sulle minacce in tempo reale e modelli di machine learning che assegnano automaticamente la priorità alle vulnerabilità più pericolose sulle risorse critiche. Indicatori come Exploitable, Actively Attacked, High Lateral movement, ecc. vengono utilizzati per far emergere le vulnerabilità più a rischio, mentre i modelli di machine learning aiutano a evidenziare quelle vulnerabilità che, con maggiore probabilità, diventeranno minacce gravi in base al livello di vulnerabilità assegnato, fornendo livelli multipli di prioritizzazione

    Patch e Ripristino a portata di mano

    Dopo avere assegnato le priorità alle vulnerabilità in base al rischio, Qualys VMDR consente di rimediare rapidamente e in modo mirato a queste vulnerabilità, in ambienti di qualsiasi dimensione, implementando le patch più rilevanti. Inoltre, i processi ricorrenti e automatici basati su policy mantengono i sistemi aggiornati, fornendo una gestione proattiva delle patch di sicurezza e non di sicurezza, riducendo il numero di vulnerabilità che il team interno dovrà inseguire per completare un ciclo di remediation.

    Conferma e Aggiornamento

    Con Qualys VMDR, gli utenti possono gestire completamente le vulnerabilità da un unico pannello di controllo con dashboard e widget personalizzabili in tempo reale, disponendo di modalità di pricing per singola risorsa che non richiede software da aggiornare e ottenendo una sensibile riduzione del costo totale di possesso.

     

    Qualys Qualys VMDR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20 Novembre 2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19 Novembre 2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche Nozomi Networks palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20 Novembre 2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19 Novembre 2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.