• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Categorie funzionali»Posizione Home Page»Le Smart Factory chiedono una sicurezza completa
    Posizione Home Page

    Le Smart Factory chiedono una sicurezza completa

    By Massimiliano Cassinelli14 Novembre 2019Updated:14 Novembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda presenta le nuove soluzioni in grado di proteggere tutti i livelli dell’Industry 4.0 preservando la business continuity

    Secondo Gartner, nel 2021 i dispositivi IoT connessi saranno circa 49 miliardi. Una percentuale di questi dispositivi è di categoria industriale (IIoT) e controlla o monitora processi di produzione, cosa che potrebbe portare a un aumento degli incidenti di security. solo tra il 2017 e il 2018, le segnalazioni di vulnerabilità ICS sono aumentate del 224%. Poiché le soluzioni tradizionali non sono progettate per proteggere questi ambienti, Trend Micro ha ideato un nuovo approccio. Si tratta di soluzioni per la sicurezza completa delle smart factory, progettate appositamente per fornire una visibilità migliore e la protezione per gli ambienti industrial control system (ICS). Le soluzioni metteranno al sicuro tutti i livelli dell’Industry 4.0, mitigando quei rischi cyber oggi in forte crescita e permettendo la continuità operativa.

    “Nella corsa ai moderni ambienti industriali connessi compaiono nuovi rischi, che nè i team IT nè quelli OT sono in grado di gestire, ha affermato Akihiko Omikawa, executive vice president of IoT security for Trend Micro. Sappiamo che le soluzioni di sicurezza, per essere efficaci in questi ambienti, devono essere pensate in maniera diversa. I nostri nuovi prodotti sono progettati per l’Industry 4.0 e garantiti dall’esperienza trentennale di Trend Micro e dalla sua intelligence globale sulle minacce, con l’obiettivo di offrire la migliore protezione possibile. Vogliamo dare tranquillità ai nostri clienti, sapendo che tutti i livelli e le connessioni delle loro smart factory sono protetti.”

    Per mitigare i rischi cyber negli ambienti industriali connessi, sono disponibili due nuove soluzioni create da TXOne, business unit Trend Micro. Queste includono un firewall industriale, un sistema di prevenzione delle intrusioni (IPS), EdgeFire e EdgeIPS per limitare l’esposizione di canali di comunicazione non sicuri e proteggere contro lo sfruttamento delle vulnerabilità. Inoltre, la console di gestione consente di monitorare i dispositivi OT installati. La OT Defense Console comunica con il firewall industriale e l’IPS per aiutare a identificare le cause alla radice dell’attacco.

    Trend Micro ha anche aggiornato due prodotti, per farli integrare al meglio con le nuove soluzioni. Trend Micro Safe Lock TXOne edition protegge i sistemi operativi come Windows e Linux, impedendo ai malware o ai programmi non autorizzati di entrare in azione, inclusi quelli che provengono dai dispositivi USB. Trend Micro Portable Security 3 è stato aggiornato per sanare le infezioni malware negli ambienti ICS in maniera ancora più semplice.

    Il valore di queste nuove soluzioni per le smart factory è ancora maggiore quando vengono utilizzate in un approccio di security multi livello, insieme ad altre soluzioni Trend Micro per il cloud ibrido o la difesa delle reti. Insieme, queste soluzioni possono rilevare e prevenire gli attacchi in maniera efficace.

    Ulteriori informazioni sulle soluzioni Trend Micro per le smart factory sono disponibili a questo link.

    Ics Security sicurezza Trend Micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.