
[section_title title=Smart Cities: Milano guida l’Italia, parte 1]
Stilato sulla base di 72 indicatori statistici e analizzando 106 capoluoghi di provincia e regione, il rapporto iCity Rate 2014 disegna la graduatoria delle città più smart d’Italia. L’analisi, condotta da FORUM PA per Smart City Exibithion, consegna alle città metropolitane del Centro-Nord la palma di città più smart d’Italia.
Milano si classifica prima con 623 punti, guadagnando due posizioni del 2013. Bologna si riconferma seconda con 610 punti e al terzo posto si colloca Firenze, che raggiunge 558 punti e scala quattro posizioni in un anno. Crescono anche Venezia, che passa dal 10° al 6° posto, e Roma, che guadagna undici posizioni e raggiunge il 12° posto.
Il rapporto mostra il grande divario tra le città settentrionali, da una parte, e quelle meridionali e le isole dall’altra: la più alta in classifica è Cagliari, solo al 60° posto. L’avanguardia del Mezzogiorno prosegue con Pescara e L’Aquila, rispettivamente al 62° e 64° posto; si aggiungono a questo scenario Bari e Sassari.
Per continuare a leggere l’articolo, consulta la pagina successiva.