Home Tags Cyber minacce

Tag: cyber minacce

Avversari

Avversari sfruttano più volte le vulnerabilità (anche quelle patchate)

Il Global Threat Report 2023 di CrowdStriKe rivela nuovi gruppi di avversari, un forte aumento delle minacce basate sull’identità e molto altro.
Minacce interne

Minacce interne: protagoniste del panorama degli attacchi del Q3 2022

Secondo il Threat Landscape Report di Kroll, nel terzo trimestre 2022 le minacce interne alle organizzazioni raggiungono quasi il 35% del totale degli attacchi.
Tentativi di intrusione

Tentativi di intrusione: CrowdStrike ne identifica più di 77 mila

I dati forniti dagli esperti di Falcon OverWatch rivelano che i tentativi di intrusione si fanno sempre più frequenti e si riducono i tempi di breakout da parte degli avversari dell’eCrime.
Collaborazione

Collaborazione e condivisione per il progresso della cybersecurity

In un mondo di cyberminacce in continua evoluzione la collaborazione e lo scambio di conoscenze sono fondamentali per avere un vantaggio sugli aggressori.

Nuove minacce del mondo post-macro: alcuni chiarimenti da Proofpoint

Il blocco delle macro XL4 e VBA di Microsoft office ha portato alla nascita di nuove minacce e nuove tecniche da parte dei cybercriminali.
stato delle minacce cibernetiche

Stato delle minacce cibernetiche: Yoroi presenta il Rapporto 2022

La società del Gruppo Tinexta ha rilasciato il Rapporto annuale sullo stato delle minacce cibernetiche riscontrate nel nostro paese.
trend micro

Trend Micro ha bloccato oltre 94 miliardi di minacce nel 2021

I cybercriminali hanno intensificato i propri sforzi e gli attacchi rilevati da Trend Micro sono aumentati del 42% rispetto all’anno precedente.
nuove minacce informatiche

Nuove minacce informatiche richiedono nuovi approcci di difesa

L’89% dei leader della sicurezza ritiene che bisogna cambiare le regole del gioco della difesa contro le nuove minacce informatiche.
Advanced Persistent Threats: i trend del 2020

Le piccole aziende sottovalutano le cyber minacce causate dal fattore umano

I dipendenti disinformati o disattenti possono causare danni alle imprese di qualsiasi dimensione

Mercati e Nomine

luca-desina

Luca Desina è Sales Director South Europe di Universal Electronics

Dopo aver ricoperto importanti ruoli in aziende internazionali Luca Desina guiderà la filiale italiana nello sviluppo del brand One For All.
Francesco Ferri

Francesco Ferri nuovo amministratore delegato di Gellify

Il nuovo AD continuerà ad accompagnare la società nel suo percorso di crescita internazionale
mario-nobile

Mario Nobile è il nuovo Direttore Generale dell’AgID

Scelto tra 80 candidati la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha nominato Mario Nobile come Direttore Generale dell’Agid. Di seguito l’augurio di Aidr.

Cyber Security Culture

“Cospito libero” e sigarette a 10 centesimi

L'azione dimostrativa, che ha colpito i distributori automatici di sigarette, mirava a chiedere la liberazione di Alfredo Cospito

Ferrari non pagherà il riscatto

La casa di Maranello ha subito una violazione dei propri sistemi informatici, con furto dei dati dei clienti. Ma l'azienda ribadisce che Ferrari non pagherà alcun riscatto

Festa del papà: attenti alle carte regalo

Le carte regalo rappresentano un'ottima idea per la prossima festa del papà, ma occorre stare attenti alle truffe

TikTok non sarà vietata ai dipendenti pubblici italiani

Il ministro Zangrillo ribadisce che TikTok non sarà vietata ai dipendenti italiani dell'amministrazione pubblica
Ospedale Niguarda

Ospedale Niguarda sotto attacco informatico: centro prelievi bloccato!

Probabilmente il blocco continuerà anche nella giornata di domani

App & Device

realme-C55

realme C55: caratteristiche superiori a prezzi competitivi

Il nuovo smartphone realme C55 è considerato il più competitivo della fascia media grazie a quattro elementi chiave: fotocamera, memoria, ricarica e design.
Honor Magic5 Lite

Nuovissimo Honor Magic5 Lite: caratteristiche

Il nuovo Honor Magic5 Lite si caratterizza per un ampio display, design accattivante e prestazioni ottimali
App

App: quali sono le categorie che hanno maggiore successo?

In questo articolo vedremo quali sono le categorie di app che non mancano in nessun cellulare

I più letti

Francesco Ferri

Francesco Ferri nuovo amministratore delegato di Gellify

Il nuovo AD continuerà ad accompagnare la società nel suo percorso di crescita internazionale
Recensioni-false

Recensioni false addio con la Blockchain e l’Intelligenza Artificiale

eShoppingAdvisor ha sviluppato un sistema integrato che utilizza le tecnologie emergenti per contrastare il fenomeno delle recensioni false e verificare l’identità dei recensori e dei loro feedback.
commercio-unificato

Commercio unificato: l’occasione per differenziarsi

Secondo un’analisi condotta da Manhattan Associates i leader del commercio unificato superano i competitor di 6 volte nei profitti.

FinanceTech

Mastercard

Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

L’acquisizione di Baffin Bay Networks migliora la protezione multilivello di Mastercard contro i rischi e gli attacchi informatici
Italiani e fintech

Italiani e fintech: tutti lo usano, pochi lo conoscono

L’indagine Qonto rivela che l’87% degli italiani utilizza regolarmente almeno un’app per pagamenti, attività bancarie, prestiti o altre attività finanziarie nella propria vita personale o professionale
finanza-innovativa

Finanza innovativa: a Milano un incontro con 10 startup

Il 28 marzo alle 15 alcune startup italiane e estere presenteranno i loro progetti di finanza innovativa. Per partecipare è necessaria la registrazione.
legisllatori americani

I legislatori statunitensi che puntano alla riforma fiscale sulle criptovalute creano una tempesta perfetta...

In base alla legislazione attuale, i trader di criptovalute possono effettuare una "svendita" quando un asset digitale perde valore.
investitori istituzionali metacade

L’impatto degli investitori istituzionali sui prezzi del mercato delle criptovalute: il presale di Metacade...

Molti sono curiosi di vedere come gli investitori istituzionali potrebbero portare grandi risultati ai possessori di MCADE nel 2023 e non solo.