Tag: Palo Alto Networks
EleKtra-Leak, campagna di cripto-mining, sfrutta credenziali AWS compromesse
Unit 42, il threat intelligence team di Palo Alto Networks, ha rilevato una campagna pericolosa finalizzata all’estrazione di Monero, attiva almeno dal 2020
Combattere gli attacchi ransomware in 10 modi
Umberto Pirovano di Palo Alto Networks condivide un decalogo da seguire per combattere gli attacchi ransomware e per definire una strategia di protezione efficace.
Attori delle minacce ed estorsioni: le previsioni di Palo Alto Networks
Gli esperti di Unit 42 individuano e descrivono le attività degli attori delle minacce online. Il ransomware continua a preoccupare.
Nuove minacce IT all’orizzonte: attenzione a Mallox e P2PInfect
Unit 42 di Palo Alto Networks identifica l’intensivo aumento di due nuove minacce IT, un ransomware e un worm e ne descrive gli approcci.
Cloaked Ursa: attacchi phishing che sfruttano il marchio BMW
Il team Unit 42 di Palo Alto Networks segnala attività del gruppo hacker Cloaked Ursa contro le diplomazie caratterizzate da proposte di veicoli BMW in sconto.
Palo Alto Networks presenta le ultime evoluzioni e tendenze del malware
I ricercatori di Unit 42 condividono i principali trend dei malware. In primo piano uso dell’intelligenza artificiale, attacchi alle reti OT, sfruttamento di email e vulnerabilità.
Dispositivi IoT: ecco perché adottare un approccio Zero Trust
Sempre più diffusi anche nelle aziende, i dispositivi IoT devono avere un sistema di protezione che garantisca visibilità, controllo e sicurezza.
ChatGPT: attenzione ai domini abusivi
Unit 42 mette in guardia sulle truffe legate a ChatGPT e sulla crescita vertiginosa di domini falsi creati per attuare attacchi phishing.
Superficie di attacco del cloud sempre più ampia: ecco i rischi
Nel suo ultimo report Unit 42 esamina l’estensione della superficie di attacco del cloud e gli esperti condividono alcune raccomandazioni di sicurezza.
Aziende italiane e livelli di cybersecurity: Italia fanalino di coda
Secondo Palo Alto Networks nell’ultimo anno il 52% delle aziende italiane ha subito almeno 1 o 2 incidenti o violazioni della sicurezza. Come mai?