JekPot, The Knowledge Management Company, organizza due workshop formativi: Scacchi e management – La mossa giusta e Leadership – Come diventare leader assertivi
SCACCHI E MANAGEMENT: LA MOSSA GIUSTA
Scopo del workshop: imparare a prendere decisioni con gli scacchi (anche senza averci mai giocato).
Il workshop si svolgerà a Milano il 10 settembre 2019, alle ore 9.00-18.00.
Programma:
- Analisi decisionale (cenni)
- I principi cardine negli scacchi e nella vita: strategia e tattica ovvero cosa fare e come farlo
- La teoria dei giochi: come gestire le dinamiche di un team, il conflitto e il passaggio ad una situazione efficiente
- La chiusura di un progetto come momento principale di apprendimento ed elicitazione delle lessons learned
- Il rischio: la tattica. Il sacrificio di qualità. La mossa giusta. Cosa sacrificare, cosa salvare
- La rilevanza. Il risultato finale. Vittoria, sconfitta o patta?
- Analisi motivazionale: l’analisi del conflitto azienda – individuo alla luce delle teorie di Mc Gregor, Maslow ed Herzberg
- Le mosse giuste per il successo | Educational chess game: come trasporre strategie e tattiche su una scacchiera
Destinatari (max 35):
- Direttori e responsabili di unità organizzative
- Avvocati
- Consulenti del lavoro
- Top management PMI ovvero tutti coloro che devono prendere decisioni, non necessariamente appassionati e simpatizzanti degli scacchi
Ingresso: 640 euro + IVA
Requisiti: nessuno (non è necessario conoscere il gioco degli scacchi)
Condizioni di partecipazione: Materiale didattico, colazione di lavoro, attestato di frequenza su richiesta
Agenda e Iscrizioni online entro il 26 luglio.
LEADERSHIP Come diventare leader assertivi (con la testimonianza di Filippo Galli, campione sportivo e manager di successo)
Il workshop si svolgerà a Milano il 29 Ottobre 2019, alle ore 9.00-18.00.
Programma:
- Le caratteristiche della leadership
- Tra produttività e sviluppo del capitale umano
- Innovare, tra la stupidità funzionale e la creatività conflittuale
- Strutture gerarchiche e circolarità aziendale
- Motivazione e benessere
- La testimonianza di Filippo Galli, campione sportivo e manager di successo
- La leadership assertiva:
- Sviluppare processi partecipati
- La delega
- La presa di decisione
- La valutazione come strumento di lavoro
- Il conflitto
- Strumenti e dispositivi
- La direzione assertiva: saper ascoltare, gestire la critica, dire di no, motivare, rischiare, essere autonomi, decidere, comunicare con gli altri
Destinatari (max 35):
- Direttori e Responsabili di organizzazioni private e pubbliche di qualsiasi funzione aziendale
- Imprenditori
- Consulenti del lavoro
Ingresso: 640 euro + IVA a giornata
Condizioni di partecipazione: Materiale didattico, colazione di lavoro, attestato di frequenza su richiesta
Agenda e Iscrizioni online entro il 29 settembre.