Tag: Machine Learning
Come AI, automazione e Machine Learning impattano sulle professioni del settore finanziario?
Secondo uno studio di Randstad Research, l’automazione influenzerà maggiormente i profili tecnici e impiegatizi del settore finanziario, l’AI avrà un impatto elevato soprattutto per i dirigenti e gli specialisti
Machine Learning, un boost al monitoraggio della cybersecurity
Irina Artioli, Cyber Protection Evangelist e TRU Researcher di Acronis spiega come funziona il monitoraggio basato sul Machine Learning
L’Università di Nottingham sceglie i digital twin di Altair
Con le piattaforme di progettazione e simulazione Altair HyperWorks e Altair RapidMiner, l’Università di Nottingham svilupperà un progetto di Digital Twin Aerospaziale
AI generativa nelle aziende: come affrontare le sfide?
Fabio Pascali di Cloudera spiega come l’azienda aiuta i propri clienti a superare gli ostacoli di implementazione dell’AI generativa
Le competenze tecnologiche più richieste nell’era dell’AI
Oggi, non si tratta di stabilire quali lavori saranno usurpati dall’IA e dal Machine Learning, ma piuttosto di capire quali competenze queste due tecnologie possono favorire per evitare che i ruoli dei dipartimenti IT diventino presto obsoleti
Telecomunicazioni: tra sostenibilità e profitti entra in gioco la tecnologia
Tra sfide e opportunità Fabio Pascali di Cloudera spiega come il cloud possa aiutare le aziende di telecomunicazioni a rispettare i criteri ESG.
Altair accompagna l’evoluzione della simulazione e delle nuove tecnologie
All’Altair Technology Conference di Maranello l’azienda ha presentato nuovi trend e progressi della simulazione, AI, ML, digital twin, data anlytics e HPC.
Gestione finanziaria: il 77% delle aziende sceglie il cloud
Lo studio Workday e ANDAF evidenzia il ruolo strategico delle tecnologie digitali nella gestione finanziaria, in particolar modo Intelligenza Artificiale e Machine Learning.
Ericsson annuncia l’apertura di un hub tecnologico in Europa nel 2026
Sarà costruito a Tallin, in Estonia, il nuovo polo tecnologico di Ericsson che servirà da spazio collaborativo per il co-sviluppo di nuovi ecosistemi cellulari e di metodologie produttive.
L’open source è alla base di un’Intelligenza Artificiale affidabile
Strategie, tecnologie e soluzioni open source trasparenti avranno un ruolo centrale per l’implementazione di modelli di AI e Machine Learning.