Tag: Lavoro flessibile
Il posto di lavoro è cambiato: si cerca l’equilibrio tra lavoro in presenza e...
La nuova indagine Littler mostra un panorama in cui le aziende europee sono alle prese con la missione (im)possibile di creare il posto di lavoro perfetto.
Great Resignation: come frenare il fenomeno?
Melissa Puls di Ivanti spiega come attraverso alcuni strumenti e soluzioni si possa evitare la Great Resignation e attrarre e trattenere talenti.
Le aspettative dei lavoratori cambiano: prioritĂ a salute e benessere
Microsoft rivela i dati del Work Trend Index 2022 e delinea i nuovi orizzonti del lavoro ibrido e le nuove aspettative dei lavoratori.
Lavoro flessibile: i trend tecnologici del 2021
Meno stress, collaborazione sicura e accessibile e piĂą empatia tra colleghi
Lavoro flessibile, adottare una infrastruttura IT ibrida
L’Hybrid Cloud consente di sfruttare tutti i vantaggi di un modello ancora poco diffuso
Lavoro flessibile: la settimana di 4 giorni è possibile?
Il 73% dei lavoratori italiani ha un contratto di lavoro con orario fisso; il 93% fa almeno 4 ore di straordinario a settimana, e il 72% ritiene che gli straordinari siano un problema sociale
Flexible Working: -214 milioni di tonnellate di CO2 entro il 2030
Oltre a ridurre le emissioni di anidride carbonica, un impiego piĂą pervasivo del lavoro flessibile consentirebbe il risparmio di oltre 3,53 miliardi di ore annue per raggiungere il posto di lavoro
Flexible Working: entro il 2030 porterĂ 10 trilioni di dollari
A tanto ammontano le stime di Regus circa il contributo del lavoro flessibile al valore aggiunto lordo mondiale
Smart working e spazi di lavoro flessibile: generazioni a confronto
Mentre i nativi digitali cercano la creativitĂ , i baby boomers privilegiano la produttivitĂ
Smart working in crescita anche in Italia
Il 56% degli intervistati utilizza abitualmente forme di lavoro flessibile