- Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
- Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
- Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
- La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
- Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
- Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
- Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
- Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
Browsing: Speciale Sicurezza
La cyber insurance, ovvero l’assicurazione contro i cyber attacchi, è sempre meno conveniente ma per Cohesity la via d’uscita c’è
Perché i governi e le istituzioni sono sempre più spesso vittime di cyberattacchi? Ce lo spiega Paolo Cecchi, Regional Sales Director per l’Italia di SentinelOne
L’Osservatorio di Exprivia sulla sicurezza informatica in Italia ha registrato quasi il doppio dei fenomeni di cybercrime rispetto al 2021
Un’azienda su tre ha cambiato management a seguito di un attacco informatico, rivela una ricerca di Rubrik Zero Labs
Per ESET, la guerra in Ucraina continua ad avere un forte impatto sui prezzi dell’energia, sull’inflazione e sulle minacce informatiche
Alessandro Livrea e Nicola Ferioli di Akamai Italia spiegano perché senza visibilità sull’infrastruttura nessuna difesa è davvero efficace
Di cybersicurezza e dell’importanza del security manager si parlerà a in occasione di Secsolutionforum 2023, online dal 26 al 28 aprile
AWS e ACN, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale avviano una collaborazione per dare impulso alla trasformazione in Italia
Massimiliano Galvagna di Vectra AI spiega perché il manifatturiero deve dotarsi di soluzioni di intelligenza artificiale contro i ransomware
Secondo l’APT Activity Report T3, i gruppi APT affiliati alla Russia continuano i loro attacchi contro l’Ucraina con wiper e ransomware
Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia, spiega perché il controllo intelligente dei privilegi è essenziali
Le aziende si trovano a dover fare i conti con minacce informatiche sempre più astute ed aggressive. Viene in aiuto la tecnologia NDR. Ne abbiamo parlato con Alessio Mercuri, Security Engineer di Vectra AI
Il Data Breach Industry Forecast di Experian vede nel metaverso e deepfake nuovi spazi di manovra per gli attori malevoli
Willem Hendrickx, Chief Revenue Officer di Vectra AI, spiega come l’intelligenza artificiale aiuta a scovare i cybercriminali evasivi
Anche i Manager che non gestiscono l’IT dovrebbero conoscere tecnologie di sicurezza e approcci più innovativi per proteggere le organizzazioni dalle minacce informatiche. In particolare dovrebbero approfondire le piattaforme XDR (Extended Detection and Response), che offrono una soluzione completa e integrata alla sicurezza in modo più efficace rispetto alle tradizionali soluzioni di sicurezza AV (antimalware), EPP (protezione degli endpoint) o EDR (rilevamento e risposta degli endpoint)
Il 61% degli intervistati ha registrato una violazione della sicurezza informatica nelle loro organizzazioni, ma la cyberwarfare ha stimolato le realtà a investire maggiormente in cybersecurity
Per Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia, l’identity security è fondamentale per il successo delle strategie ESG
Secondo i Nozomi Networks Labs malware distruttivi e ransomware hanno dominato la scena prendendo di mira infrastrutture critiche
SentinelOne è stata scelta dal CISA per potenziare le funzionalità di cybersecurity statunitensi e internazionali
Di seguito un’analisi dei principali trend che caratterizzeranno la sicurezza informatica nel 2023 secondo Juniper Networks