- La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
- Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
- Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
- Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
- Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
- PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
- Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
- Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale
Browsing: Attualità
Come si proteggono le identità del cloud? Lo spiega Massimo Carlotti di CyberArk
Criptovalute alternative, web skimmer che si spostano lato server e aumento delle estorsioni sono tra le minacce finanziarie del 2021
Europol, UNICRI e Trend Micro pubblicano una ricerca sulle minacce presenti e future legate all’intelligenza artificiale e su come combatterle
Con un +85% di attacchi alle infrastrutture critiche nei primi sei mesi dell’anno, Clusit delinea le priorità d’azione per il nostro Paese
Secondo l’ultimo Phishing Report di Check Point Research, il phishing via e-mail ha fatto registrare forti picchi per qualsiasi piattaforma di posta elettronica, rispetto al trimestre precedente
I cybercriminali utilizzano i log cloud per sferrare attacchi più potenti e con una velocità senza precedenti
CLUSIT si allea con l’Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale per rafforzare i presidi di sicurezza di aziende e istituzioni
Smart working e pandemia porteranno a un aumento di attacchi contro i dispositivi connessi da casa per aprire varchi verso le reti aziendali
Kaspersky condivide le previsioni per il 2021 sulle Advanced Persistent Threats ed evidenzia nuovi approcci e strategie per attacchi mirati
La sicurezza nel Cloud non è delegata al fornitore del servizio, ma occorre garantire un monitoraggio costante e continuo. Gastone Nencini ci spiega come difenderci
Lo rivela la nuova ricerca Zscaler che mostra come le minacce basate sulla crittografia siano cresciute del 260% nel 2020
Per Kaspersky, i criminali informatici spostano la loro attenzione dall’encryption dei dati alla pubblicazione online di informazioni riservate
Lo specialista nella gestione delle superfici di attacco, Expanse, entra nel mirino delle acquisizioni di Palo Alto. Ecco perché
I laboratori Trend Micro pubblicano i dati relativi alle minacce cyber di settembre. Negli ultimi mesi, gli attacchi Macro Malware a livello globale sono quadruplicati
I due leader di cybersecurity uniscono le forze e definiscono un approccio comune per supportare le aziende nella salvaguardia della business continuity, attività vitale per rimanere competitivi nell’epoca della nuova normalità
Vulnerabilità vecchie da sfruttare, aumento delle tattiche di esecuzione stealth e l’offerta di hacker APT “in affitto” tra i trend identificati da Bitdefender per il 2021
La partnership tra Palo Alto Networks e PwC mira a fornire servizi di Managed Dertection e Response ai clienti comuni
I ricercatori di Kaspersky hanno studiato e individuato le nuove tendenze negli attacchi APT
Tra giugno a settembre 2020, i ricercatori di Barracuda hanno analizzato oltre 3,5 milioni di attacchi di spear phishing, tra…
I consulenti di Mandiant sono in prima linea nelle violazioni più pericolose pronte a colpire il lavoro da remoto