• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • PLINK allarga alla cyber security
    • Come proteggere i dati da attacchi hacker
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Crescono le minacce informatiche più pericolose
    • Exploit Zero-Day: diminuiscono ma sono più sofisticati
    • Serve più efficacia del segnale
    • Irrobustire la sicurezza IT in azienda
    • Decriptazione del ransomware: ci pensa Kaspersky
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»CLUSIT e AIPSA per la “Security Globale”
    Attualità

    CLUSIT e AIPSA per la “Security Globale”

    Di Redazione BitMAT24 Novembre 2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    CLUSIT si allea con l’Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale per rafforzare i presidi di sicurezza di aziende e istituzioni

    CLUSIT, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, e AIPSA, l’Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale, hanno formalizzato un accordo di collaborazione finalizzato a dare vita a un’alleanza per rafforzare i presidi di sicurezza a beneficio di imprese e istituzioni italiane.

    Il protocollo, siglato tra due fra le principali associazioni nazionali che si occupano di promozione culturale in materia di security e cyber security, si prefigge tra l’altro di promuovere azioni congiunte, indirizzate verso il legislatore e le autorità di regolazione di settore, per la valorizzazione delle professionalità e del ruolo dei Security Manager.

    Più in generale, l’alleanza mira anche al riconoscimento di tutti i profili professionali specifici per la sicurezza che, per i diversi ruoli da ricoprire in relazione alle attribuzioni di legge e alle connesse responsabilità, costituiscano presidio e garanzia di competenze per le imprese, per le Istituzioni stesse e per il pubblico interesse.

    CLUSIT e AIPSA: focus sul perimetro nazionale cibernetico

    L’iniziativa giunge in un momento particolarmente significativo per il sistema di sicurezza del Paese anche a seguito dell’entrata in vigore del DPCM 131/2020 in attuazione della Legge 133/2019 istitutiva del perimetro nazionale cibernetico.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Andrea Chittaro, Presidente di AIPSA: «Una parte fondamentale della mission di AIPSA è favorire il dialogo tra le diverse anime della sicurezza italiane per scambiare esperienze e buone pratiche, promuovendo una cultura della sicurezza e valorizzando i professionisti del settore. L’accordo firmato con CLUSIT è da intendere proprio in questa prospettiva e siamo convinti possa contribuire alla crescita di tutto il settore e al riconoscimento della sua importanza strategica per il Paese».

    Per Gabriele Faggioli, Presidente di CLUSIT: «Il CLUSIT ritiene importante che i propri Associati e il sistema Paese vengano sensibilizzati su tutte le tematiche relative alla sicurezza e quindi la collaborazione con AIPSA è di grande rilevanza. Siamo anche convinti che questa collaborazione possa permettere di portare le tematiche della cyber sicurezza all’attenzione di una platea più ampia di interlocutori anche istituzionali».

     

     

    AIPSA Clusit
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PLINK allarga alla cyber security

    24 Marzo 2023

    Come proteggere i dati da attacchi hacker

    24 Marzo 2023

    Exploit Zero-Day: diminuiscono ma sono più sofisticati

    22 Marzo 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    read more ❯
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    read more ❯
    Hikvision: termografia in espansione
    read more ❯
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    read more ❯
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    read more ❯
    Tag Cloud
    Acronis Akamai Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Check Point Research Check Point Software Technologies cloud Clusit Cohesity CyberArk cyber security Cybersecurity Darktrace DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker infrastrutture critiche Iot Ivanti Kaspersky malware Mandiant palo alto networks Panda Security phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza Sicurezza It Stormshield trend Trend Micro Vectra AI WatchGuard WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    PLINK allarga alla cyber security

    24 Marzo 2023

    Come proteggere i dati da attacchi hacker

    24 Marzo 2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    23 Marzo 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare