- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Featured
Featured posts
Il nuovo studio e la nuova webserie di Trend Micro mostrano come la connettività, i dati e l’intelligenza artificiale cambieranno il modo in cui viviamo, lavoriamo e operiamo nella società
Gastone Nencini spiega ai nostri microfoni la situazione delle aziende italiane in ambito sicurezza. Tra le opportunità a loro sostegno il ricorso ad MSP e alla giusta tecnologia
L’incremento del 5,7% di file dannosi al giorno rispetto al 2020 sconta l’aumentato numero di dispositivi utilizzati in tutto il mondo
Il Cyber Security Index di Axitea offre un chiaro insight sul proprio livello di cybersecurity e permette di definire una strategia di protezione cyber
Secondo Proofpoint le nuove frodi sfruttano tipicamente temi legati al COVID-19, comprese informazioni sui test e sulla nuova variante Omicron
HP rilascia patch per vulnerabilità di sicurezza che i threat actor possono sfruttare per rubare informazioni o condurre altri attacchi alle organizzazioni
L’ultima ricerca di Trend Micro certifica l’esplosione del fenomeno cybercriminale dell’Access-as-a-Service
Da Watchguard cinque raccomandazioni che gli MSP dovrebbero prendere in considerazione quando cercano di offrire servizi avanzati di endpoint security
Risk Management e Cyber Resilience: la Cybersecurity impone strategie basate sulla ponderata coniugazione di scelte diversificate, che includano un’evoluzione organizzativa e culturale
Ancora pochi giorni per compilare il questionario Osservatorio Attacchi Digitali in Italia di AIPSI, uno strumento utile anche per valutare la propria sicurezza
Approccio Zero Trust, sistemi operativi ed enpoint sicuri, investimenti in competenze per le persone: questa la strategia individuata da Michele Vescovi di Praim
Trend Micro ha chiesto ai responsabili IT italiani se ritengono che le organizzazioni penalizzino la cybersecurity per altri obiettivi…
Dal report IT Security Economics di Kaspersky si evince che la mancanza di competenze spinge le aziende europee a esternalizzare i servizi IT
La piattaforma di threat intelligence CyberTrace include ora funzionalità aggiuntive, ma la versione community edition resta gratuita
I recenti attacchi subito dal gruppo San Carlo, da Tesco in Inghilterra e dal gigante della carne JBS negli Stati Uniti dimostrano come la filiera alimentare sia presa sempre più di mira dagli hacker
Una nuova ricerca CyberArk rivela come le organizzazioni continuino a operare con una visibilità limitata sull’attività degli utenti e sulle sessioni associate alle applicazioni web
Massimiliano Galvagna, Country Manager Italia di Vectra AI, spiega perché l’AI può giocare un ruolo decisivo nella lotta contro i ransomware
Secondo Trend Micro, un’azienda italiana ha in media 37 soluzioni per la gestione della security installate, ma molte non vengono utilizzate
Vectra AI apre la sua prima filiale italiana che conta tre persone e sei partner e annuncia il lancio di Detect for AWS
Lamont Orange, CISO di Netskope, spiega perché la competenza ‘critica’ sulla cybersicurezza supera quella ‘tecnica’