Attacchi

Le APT hanno preso di mira un’azienda su quattro nel 2024

Nel 2024 le Advanced Persistent Threat (APT) sono state rilevate nel 25% delle aziende e rappresentano oltre il 43% di tutti gli incidenti ad alta gravità, con un aumento esponenziale del 74% rispetto al 2023
Semperis-Bruno Filippelli e Antonio Fennino

Semperis: la protezione dell’AD al centro della sicurezza

Semperis aumenta gli sforzi in Italia per la sicurezza informatica basata sull’identità registrando una crescita di oltre il 100%
rapporto minacce

Cyber spionaggio cinese aumenta del 150% con tattiche aggressive

Global Threat Report 2025 di CrowdStrike: il cyber spionaggio cinese cresce in aggressività con l’utilizzo dell’IA nelle tecniche di manipolazione e inganno
Cyber

Cresce velocemente il mercato Cyber: 2,48 mld di euro, +15%

Aumenta il rischio cyber, il 73% delle grandi imprese ha subito almeno un attacco nel 2024. Sul rischio hanno impatto soprattutto il fattore umano e l’obsolescenza delle infrastrutture. Ma per il 33% dei CISO anche l’adozione spontanea di soluzioni di AI aumenta l’esposizione al rischio
interruzioni operative

Come si evolvono le minacce cyber? Primo obiettivo: le interruzioni

Il Global Incident Response Report 2025 di Unit 42, Palo Alto Networks, mette in luce interruzioni delle attività, attacchi assistiti da intelligenza artificiale, minacce interne e intrusioni accelerate su più fronti
attacchi crypto

L’attacco a Bybit mette in discussione la sicurezza delle criptovalute

Check Point Research ha analizzato l'attacco e ha spiegato come il sistema Threat Intel Blockhain sia stato in grado di identificarlo
malware

Scoperto malware Aquabot: sfrutta vulnerabilità nei telefoni SIP di Mitel

Akamai scopre Aquabot, una variante di Mirai che sfrutta una vulnerabilità nei telefoni SIP di Mitel
cyber-security

Crisi cibernetiche: a che punto siamo?

Crisi cibernetiche: il rapporto di gennaio del Servizio Operazioni e gestione delle crisi cyber di ACN
rsz_maria_formato

2025 anno cybersecurity: una guida alla conformità per le imprese

Maria Formato, Lead Consultant di Axitea, riflette su come le aziende italiane possono operare a fronte delle varie normative che stanno ridisegnando il panorama della cybersecurity
GitVenom

GitVenom, il malware nascosto su GitHub che ha rubato 485.000 dollari

Kaspersky ha scoperto una nuova campagna malevola, soprannominata GitVenom, che prende di mira gamer e cripto investitori attraverso centinaia di repository open source contenenti malware multistadio

Mercati e Nomine

rsz_1rsz_bending_spoons_ceo_&_cofounder_luca_ferrari_2

Bending Spoons acquista Vimeo a 1,38 miliardi di dollari

Vimeo una delle principali piattaforme video per le imprese, ha annunciato oggi di aver sottoscritto un accordo definitivo per essere acquisita da Bending Spoons,...
Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage
Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500

I più letti

dati

Dati e AI nel retail: esiste un gap tra brand e consumatori

Lo studio SAP Emarsys rivela un divario tra gli investimenti dei brand in AI e la percezione dei consumatori sul valore e sull’uso dei propri dati
sovranità-dei-dati

Sovranità dei dati: tra sfide e opportunità competitive

Secondo Equinix, le imprese devono puntare su collaborazione, trasparenza e controllo per affrontare le sfide della sovranità dei dati
YouTube

YouTube è la piattaforma preferita da studenti, genitori e insegnanti

Gli adolescenti italiani utilizzano YouTube più di qualsiasi altra piattaforma per l'apprendimento. Genitori e insegnanti la considerano una piattaforma con contenuti di qualità per l'apprendimento dei bambini

FinanceTech

Wyden

Wyden con Boerse Stuttgart Digital per semplificare l’accesso al mercato cripto

Tramite Wyden le istituzioni finanziarie potranno accedere all'infrastruttura di trading di criptovalute istituzionale e regolamentata di Boerse Stuttgart Digital
Texploration

Texploration: ecco le 8 startup selezionate

Grazie al supporto delle aziende partner, le startup selezionate da Texploration svilupperanno soluzioni innovative e sostenibili
fintech

Fintech: a Roma un confronto tra i più grandi esponenti del settore

CMS e Zero IN hanno riunito istituzioni e operatori per discutere su innovazione, investimenti e nuove strategie digitali del fintech italiano
ZIPPAY

Zippay, la nuova app creata da Nexi per AIB, Bank of Ireland e PTSB

Nexi ha supportato la BPFI nello sviluppo di Zippay, il nuovo servizio di mobile payments disponibile da inizio 2026
settore-bancario-italiano

Settore bancario italiano tra tradizione e innovazione

Alessandro Fragapane di Backbase spiega cosa serve al settore bancario italiano per affermarsi nell’era dei campioni ibridi