Attacchi smartph

Attacchi su smartphone dall’inizio 2025 in grande aumento

Secondo il report di Kaspersky "IT Threat Evolution in Q1 2025: Mobile Statistics", nel primo trimestre del 2025 gli attacchi agli smartphone Android sono aumentati significativamente
cyber attacco globale

Attacchi informatici: l’Italia di fronte alla sfida dell’AI

L’esperta di Advens Italia, Cristina Mariano, commenta la preoccupante tendenza italiana e globale che vede intrecciarsi AI e attacchi informatici
cyber security investimenti

Cybersecurity: 52% delle aziende italiane prevede aumento investimenti

Deloitte: Entro i prossimi 2 anni aumenteranno investimenti nella cybersecurity: mentre il 94% delle organizzazioni italiane ritiene che l’AI contribuirà a rispondere alle minacce, 6 imprese su 10 potenziano la propria struttura di cybersecurity
Frode d'identità

Frode da identità sintetica: come rilevarla con l’IA

La frode da identità sintetica (Synthetic Identity Fraud, SIF) rappresenta oggi la forma di crimine finanziario in più rapida crescita negli Stati Uniti
rsz_1rsz_futurism-perspective-digital-nomads-lifestyle

Campagna malware via PEC: sfrutta calendario lavorativo e festività nazionali

È stata identificata una nuova campagna di cyber attacchi in Italia finalizzata alla diffusione di malware infostealer che utilizza MintsLoader, un loader basato su PowerShell
BitDefender

Bitdefender: 84% degli attacchi informatici sfrutta app e strumenti legittimi

La ricerca di Bitdefender: il report ha preso in esame le tecniche di attacco “Living-Off-the-Land” (LOTL), analizzando 700.000 incidenti di sicurezza
attacchi device mobile

Casa Bianca: potenziale violazione

Potenziale violazione Casa Bianca : si rivela di capitale importanza, rafforzare la sicurezza per i device mobile
sicurezza informatica

Lo stato della sicurezza informatica 2025 di Check Point

Gli attacchi in Italia superano quelli delle organizzazioni mondiali nel 2024. Crescono gli attacchi da Infostealer, mentre sono calati gli attacchi di crypto miner. L’IA plasma le minacce informatiche
Sicurezza info

L’AI ridisegna la sicurezza: tra automazione, sovranità digitale e minacce

Nel 2025, la spesa europea in soluzioni di sicurezza crescerà dell’11,8%. Secondo IDC, le organizzazioni sono chiamate a bilanciare l’efficienza degli strumenti AI-powered con l’aumento di attacchi sofisticati e le nuove pressioni normative
rsz_cyber_security

Alta consapevolezza ma cyber protezione insufficiente nelle PMI

CrowdStrike presenta il report 2025 sullo stato cybersecurity nelle PMI: malgrado il 93% delle PMI sia consapevole dei rischi e l’83% abbia già messo in atto un piano, gli investimenti limitati in tecnologie lasciano organizzazioni esposte

Mercati e Nomine

Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica
Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

cloud-ibrido

Il cloud ibrido è il motore dell’innovazione

Rodolfo Falcone di Red Hat Italia analizza il ruolo del cloud ibrido nella trasformazione digitale e green delle aziende private e delle pubbliche amministrazioni
Data-Sharing

Data Sharing o Data Collaboration? Questo è il dilemma!

Matteo Longoni di Axiante chiarisce le differenze tra Data Sharing e Data Collaboration, due approcci complementari di condivisione dati che, se ben orchestrati, possono generare valore strategico
imprese-femminili

Imprese femminili in evoluzione: il Metodo Sempi aiuta a fare chiarezza

Attraverso strumenti pratici, visione d’insieme e una gestione più consapevole le imprese femminili diventeranno più solide e gestibili

FinanceTech

ZIPPAY

Zippay, la nuova app creata da Nexi per AIB, Bank of Ireland e PTSB

Nexi ha supportato la BPFI nello sviluppo di Zippay, il nuovo servizio di mobile payments disponibile da inizio 2026
settore-bancario-italiano

Settore bancario italiano tra tradizione e innovazione

Alessandro Fragapane di Backbase spiega cosa serve al settore bancario italiano per affermarsi nell’era dei campioni ibridi
Cybersecurity

Cybersecurity sotto pressione: proteggere le identità è prioritario

Paolo Lossa di CyberArk Italia evidenzia il paradosso italiano: identità macchina in crescita, rischi sottovalutati e pressione crescente da parte degli assicuratori
bar-e-caffetterie

Bar e caffetterie sempre più cashless: la colazione si paga con la carta

Secondo una ricerca condotta da SumUp i pagamenti digitali nei bar e nelle caffetterie sono aumentati del 42%
revolut

Revolut e Google Cloud consolidano la partnership

La fintech globale Revolut amplia in modo significativo la propria partnership strategica con Google Cloud, con l’obiettivo raggiungere oltre 100 milioni di clienti, accelerare l’innovazione dei prodotti e rafforzare l’engagement