ULTIMI ARTICOLI
Extreme Networks ci svela quali saranno le principali tendenze del networking nel 2022
Quali sono le tendenze più attese nel mondo dell’edge computing? Gli esperti di Red Hat esplorano sei temi di fondo che i leader IT dovranno comprendere e affrontare nel corso dei prossimi dodici mesi
Cosa riserva il 2022 al settore bancario e fintech e quali saranno le principali direttrici di sviluppo? Gli esperti di Solarisbank hanno una visione chiara e hanno definito le 5 tendenze chiave che ci attendono nel nuovo anno
Il testo a firma di Brian Spanswick, Chief Information Security Officer di Cohesity, evidenzia i trend che caratterizzeranno lo scenario del data management nel 2022.
Il Country Manager di NetApp Italia Davide Marini ha analizzato la tendenze che caratterizzeranno il 2022, da quelle legate al persistere della pandemia, come l’accelerazione del cloud, i cambiamenti che riguardano la supply chain e il “digital first” come paradigma di business, passando per cybersecurity, AI, data trends e sostenibilità
Poly analizza le principali tendenze relative alla collaborazione sul posto di lavoro per il 2022
Il testo a firma di Massimiliano Galvagna, Country Manager Italia di Vectra AI, evidenzia criticità e trend che caratterizzeranno lo scenario della sicurezza nel 2022
Lo stato della sicurezza informatica nel 2022? Ecco le previsioni dei principali responsabili della security di VMware
Secondo VIA i principali temi che guideranno le scelte tecnologiche del prossimo anno ci sono: video telematica, automazione industriale, sicurezza nei magazzini, alleanze di mercato, skill gap
Le previsioni tech di Dynabook rilevano cinque tendenze che saranno protagoniste nel nuovo anno
I più letti
2020: per Phoenix Contact è l’anno del Digital Twin
Si prevede un grande impulso tecnologico alla trasmissione dei dati via wireless. La diffusione dell’IIot ha favorito lo sviluppo delle tecnologie di trasmissione WLAN, la trasmissione del segnale su base Ethernet e l’adozione del Digital Twin
Industria 4.0 non ha esaurito la sua spinta
Claudio Carnino di Interroll Italia spiega che siamo lontani dall’aver saturato il mercato con le innovazioni 4.0
Liferay: AI, ML, omnicanalità e cloud per una customer experience d’eccellenza
Anche per il 2020 l'obiettivo di Liferay sarà quello di aiutare le aziende con soluzioni open source di digital experience, semplici da utilizzare e intuitive, che si integrino in modo completo con i sistemi e gli ambienti esistenti
Rubrik: pronti all’esplosione dell’Internet of Things!
Rubrik integra all’interno di un’unica piattaforma di gestione dati la protezione, la ripartenza, la sicurezza, la possibilità di intercettare attacchi Ransomware e ripartire con pochi click, la classificazione delle proprie informazioni per rispondere a esigenze di governance e di compliance
Axitea: nel 2020 pmi protagoniste del processo di digitalizzazione
Tondi, Axitea: "Il 2020 sarà l’anno della piena espansione per piccole e medie imprese. È prevedibile infatti che si diffondano progetti che partono da singole aree di trasformazione (come ad esempio la Collaborazione Unificata e il Cloud, che già hanno raggiunto un più elevato livello di maturità) per allargarsi ad altri domini aziendali"