Nella settimana del lancio le intenzioni d’acquisto per la categoria Cellulari & Smartphone sono cresciute del +4,5%. Fotocamera 4k, memoria da 256GB e risoluzione schermo full HD le  caratteristiche maggiormente ricercate

rsz_smartphone_idealo_driver_acquisto

Al termine del settembre scorso, idealo – portale  internazionale leader nella comparazione prezzi – ha indagato l’interesse degli italiani per l’intero comparto tra principali player, driver d’acquisto, andamento prezzi e opportunità di risparmio. Il mese di settembre infatti è da sempre uno dei più “caldi” per il settore Tech, in  particolare per gli appassionati di Smartphone, con l’annuale appuntamento per la presentazione dei nuovi modelli di iPhone insieme alle altre novità di casa Apple.

Questa tradizione influenza anche lo shopping online. Lo rivela idealo che per l’occasione ha condotto un’analisi sull’universo Smartphone rivelando che, proprio in concomitanza dell’evento di release, le  intenzioni d’acquisto per la categoria sono aumentate del +4,5% rispetto alla settimana  precedente. I dati resi noti dal portale restituiscono non solo una panoramica dell’interesse degli italiani per il comparto – tra brand e modelli più in voga nelle ultime settimane – ma  delineano altresì preferenze d’acquisto e caratteristiche driver da cui i nuovi dispostivi non  posso prescindere per persuadere il consumatore all’acquisto.

Focus anche sull’andamento dei prezzi, tra rincari e opportunità di risparmio, rese possibili da  acquisti ben pianificati anche grazie all’aiuto di tool come l’alert di prezzo – messi a disposizione  dalle piattaforme di comparazione.

rsz_smartphone_idealo_accessoriIl nuovo modello è sempre il più desiderato?

Se la novità suscita sempre una certa curiosità (e corsa all’acquisto) e non solo tra i più  appassionati, è altresì vero che in un mercato ampio e variegato come quello degli  Smartphone, anche se dominato da global player, vige sempre un certo equilibrio. Analizzando  infatti le intenzioni di acquisto nella settimana dal 18 al 24 settembre 2024 (rispetto a quella precedente), idealo rivela che, nella top-5 degli Smartphone con la maggiore crescita di interesse su base settimanale, è presente il Samsung Galaxy S23 FE 128GB (uscito nel 2023). Insieme a questo ci sono le novità Apple con iPhone 16 Pro Max e iPhone 16 Pro 128GB. Nella  top-5 troviamo anche il Google Pixel 8a 256GB e nuovamente Apple con iPhone 16 Pro 256GB.  Un dato che rivela come spesso, l’arrivo sul mercato di un nuovo prodotto, possa rappresentare un trampolino di lancio non solo per un brand, ma per l’interno comparto, accendendo nei consumatori una certa attenzione e propensione all’acquisto.

Dispositivi con sempre più potenzialità?

Non solo dispostivi, l’universo Smartphone comprende ormai anche una vastissima categoria  di accessori – da quelli utili per ricarica e protezione a quelli per la pura personalizzazione – alcuni dei quali imprescindibili per sfruttare al meglio le potenzialità dei device. A tal proposito  idealo rivela che proprio nel mese di settembre l’interesse degli italiani per la categoria  accessori per cellulari ha subito un rilevante incremento, con una crescita del +101% delle  intenzioni d’acquisto rispetto al mese precedente: cavi e adattatori sono invece cresciuti del  +10%, seguiti da caricabatterie wireless (+8%) – sempre più compatibili con gli ultimi modelli di  dispositivi sul mercato – e cuffie (+4,5%). Il portale scende poi più in profondità svelando che,  nell’ultimo anno, le custodie per cellulari hanno suscitato il maggior interesse negli utenti, con  il 57% delle ricerche online rispetto al totale del comparto accessori, seguiti da caricabatterie  wireless e per cellulari (rispettivamente 12% e 11,5% sempre rispetto al totale) e protezioni per  schermo (9,5%).

Le caratteristiche dei dispositivi driver nell’acquisto

Complice il progresso della ricerca tecnologia e l’arrivo di soluzioni sempre più innovative, spesso a conquistare il consumatore e persuaderlo all’acquisto sono proprio alcune delle  funzionalità dei dispostivi. Considerando le caratteristiche dei dispositivi, i dati resi noti da  idealo e relativi all’ultimo anno, svelano infatti quali sono quelle che possono essere definite driver, nell’acquisto di un nuovo device:

  • nel dettaglio considerando la tecnologia della  fotocamera, risultano indispensabili la registrazione video in 4k e la stabilizzazione ottica (rispettivamente per il 26,5% e 26% delle ricerche rispetto al totale).
  • Rivelante anche la capacità  della memoria interna: sul podio quella da 256GB, con il 42% dell’interesse rispetto al totale  delle ricerche, seguita da quella da 128GB (37%).
  • Quando si parla di risoluzione schermo invece  non può mancare il full HD (con l’83,5% di interesse sul totale).
  • Infine, l’analisi del portale svela  anche che, i colori prediletti, sono i cosiddetti classici: l’interesse maggiore è infatti per il beige (51% rispetto al totale delle ricerche) e il nero (21,5%), due tonalità destinate a non stancare  nel tempo che possono essere facilmente sostitute acquistando una cover.

Quanto potrebbe costare il nuovo  iPhone nei prossimi mesi?

Se le novità di mercato attirano l’interesse degli utenti, tuttavia, in uno scenario caratterizzato  da rincari, il comparto Smartphone non fa eccezione: analizzando l’andamento dei prezzi  nell’ultimo anno, rispetto ai dodici mesi precedenti6idealo conferma infatti un aumento dei  costi online per la maggior parte delle categorie. Tra i prodotti interessati da un incremento  significativo del prezzo troviamo protezioni per schermo (+14%), power bank (+13,5%), cuffie  per cellulari (+10%) e caricabatterie wireless (+9%). Tuttavia è ancora possibile scovare opportunità di risparmio e, per ottimizzare gli acquisti, una scelta strategica è quella di affidarsi  al supporto delle piattaforme di comparazione prezzi che grazie ad un’ampia offerta di prodotti e al pricing dinamico sono perfette per chi vuole risparmiare, ma senza rinunciare allo  shopping. Secondo i dati di idealo infatti, se si acquistano supporti per cellulari nel periodo tra  ottobre e dicembre è possibile accedere ad un risparmio di circa il 9,5% così come per power  bank (-8%) e caricabatterie (-7,5%).

Infine, parlando sempre di prezzi, il portale ha indagato quali potrebbero essere le possibili variazioni per i nuovissimi device Apple nei prossimi dodici mesi. Basandosi sull’andamento effettivo dei prezzi dei modelli precedenti su idealo.it, la piattaforma rivela infatti che, a sei mesi  dal lancio, il costo del nuovo iPhone 16 128GB potrebbe calare di circa il 26%, arrivando a costare poco meno di 700€8(contro i 979€ di partenza) il prossimo autunno, esattamente ad  un anno dall’ingresso sul mercato. Previsioni simili anche per iPhone 16 Pro 128GB il cui prezzo  da listino fissato a 1239€ potrebbe subire un decremento di circa il 20,5% a sei mesi dal lancio.