Tag: Focus PMI
Cyber risk: 3 PMI su 4 si aspettano attacchi informatici nel 2025
In ragione del “cyber risk” in aumento, la maggior parte dei manager italiani prospetta di potenziare le misure di cyber protezione nella propria azienda
Premio PMI Innovativa Piemonte 2024
Al via la prima edizione della call che premia le migliori imprese innovative proposta da InnovUp e Bioindustry Park Silvano Fumero. Candidature entro il 19 settembre
HEU AI: la piattaforma per creare contratti con la prima GenAI per PMI
La startup LEGALTECH HEU lancia HEU AI: la piattaforma per la creazione di contratti con la prima intelligenza artificiale generativa per PMI
Qual è il sentiment delle PMI italiane sulla trasformazione digitale?
A 25 anni dalla fondazione, il marketplace Alibaba.com indaga: le PMI italiane divise fra aspettative positive per il futuro, più export digitale e timore dell’Intelligenza Artificiale
Un approccio data driven migliora la competitività delle PMI
Le PMI si affidano sempre più ai dati e il gap si sta allargando: clienti più soddisfatti e continua innovazione
PMI e grandi rischi: proteggere le password è una priorità
In vista della Giornata Mondiale della Password ,Kaspersky svela alcune misure di cybersicurezza essenziali per la protezione delle password nelle PMI
Rallenta la produttività in oltre un terzo delle PMI europee
Troppe lacune nelle competenze tecnologiche di base: fondamentale integrare l’IA nelle skills di base dei team informatici
PMI impreparate in materia di cybersicurezza
Presentata una ricerca di Grenke Italia condotta da Cerved Group su un campione di aziende italiane di media e piccola taglia. Ne emerge uno scenario di imprese ancora impreparate e sprovvedute di fronte al rischio di attacchi informatici sempre più frequenti
Nasce Cyber Index PMI: primo rapporto sulla consapevolezza dei rischi
Cyber Index PMI ha l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura digitale tra le piccole e medie imprese italiane. Secondo il Rapporto, che ha coinvolto oltre 700 imprese, le PMI italiane raggiungono complessivamente un livello di consapevolezza in materia di sicurezza digitale di 51 su 100. Il 45% delle PMI intervistate riconosce il rischio cyber ma solo il 14% ha un approccio strategico in materia e la capacità di valutare il rischio cyber e di mitigarlo; il 55% è poco consapevole con un 20% che si può definire principiante
L’Economia Circolare a sostegno delle piccole e medie imprese
La ricerca realizzata dalla Scuola Superiore S. Anna è stata presentata a Milano in occasione del decimo Focus PMI LS Lexjus Sinacta