- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Attualità
Entro il 27 ottobre 2024 gli Stati membri dell’UE devono ratificare la Direttiva NIS2 per garantire una sicurezza informatica avanzata.
Secondo una nuova ricerca condotta da Kaspersky gli esperti di cybersecurity non si sentono abbastanza preparati ad affrontare le moderne minacce. Kaspersky aiuta le università a superare queste sfide.
Group-IB, azienda ha identificato una vasta campagna malevola che mira principalmente ai siti di recruiting o a negozi online
Gli attacchi informatici si fanno sempre più sofisticati e per migliorare la sicurezza aziendale le organizzazioni investono sull’AI.
Massimo Carlotti di CyberArk spiega come l’Identity Access Management supporta l’autenticazione passwordless.
In questo articolo condividiamo statistiche e cifre della cybersecurity 2023 individuate da Stormshield che possono essere uno spunto per affrontare il 2024 in sicurezza.
L’Operation Synergia è durata tre mesi e ha portato all’arresto di 31 persone. L’INTERPOL è costantemente impegnata nella salvaguardia dello spazio digitale.
Alessio Mercuri di Vectra AI analizza la diffusione degli attacchi ibridi nelle aziende moderne e condivide i 3 pilastri dell’approccio integrato alla loro identificazione.
Il CERT ICS di Kaspersky condivide le previsioni sulla cybersicurezza industriale di quest’anno. Ransomware e hacktivism cosmopolitico impennano.
Scopriamo cosa è lo Shadow IT e perché potrebbe rappresentare un pericolo per la sicurezza informatica aziendale.
Ferdinando Mancini, Director, Southern Europe Sales Engineering di Proofpoint condivide alcune indicazioni concrete sulle principali tipologie di phishing e soprattutto sul come comportarsi per ridurre i rischi al minimo nel caso in cui si abbia già risposto a un’email sospetta
SOC: persone, tecnologie e processi per una strategia completa di cybersecurity
secsolutionforum è dedicato Security Manager, Data Manager, IT e ICT Manager, Progettisti/Consulenti, Impiantisti, Installatori, Manutentori e System Integrator, Enti Pubblici, Forze dell’Ordine, DPO e Consulenti Privacy
Quadrant Knowledge Solutions nomina Kaspersky leader per “Managed Security Services”
I ricercatori di ESET, specialista nel mercato della cybersecurity, hanno individuato una serie crescente di nuovi downloader di OilRig
Quadrifoglio Group si è affidata a Claroty e alla piattaforma di cybersecurity AI-native di CrowdStrike per aggiornare la propria soluzione di sicurezza
Gli esperti di Kaspersky hanno assistito a un aumento significativo dei furti e delle attività di estorsione sul mercato del dark web
Oltre metà delle PMI europee non ha programmi di formazione aggiornati per contrastare i principali rischi informatici: l’errore umano una delle maggiori preoccupazioni
I ricercatori di Kaspersky hanno svelato un nuovo metodo per rilevare spyware iOS sofisticati come Pegasus, oltre ad altre nuove minacce simili come Reign e Predator, che permette agli utenti di controllare in autonomia i propri dispositivi
Barracuda Networks esamina lo scenario della sicurezza informatica nel settore dell’Energy & Utilities