- La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
- Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
- Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
- Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
- Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
- PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
- Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
- Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale
Browsing: Attualità
SOC: persone, tecnologie e processi per una strategia completa di cybersecurity
secsolutionforum è dedicato Security Manager, Data Manager, IT e ICT Manager, Progettisti/Consulenti, Impiantisti, Installatori, Manutentori e System Integrator, Enti Pubblici, Forze dell’Ordine, DPO e Consulenti Privacy
Quadrant Knowledge Solutions nomina Kaspersky leader per “Managed Security Services”
I ricercatori di ESET, specialista nel mercato della cybersecurity, hanno individuato una serie crescente di nuovi downloader di OilRig
Quadrifoglio Group si è affidata a Claroty e alla piattaforma di cybersecurity AI-native di CrowdStrike per aggiornare la propria soluzione di sicurezza
Gli esperti di Kaspersky hanno assistito a un aumento significativo dei furti e delle attività di estorsione sul mercato del dark web
Oltre metà delle PMI europee non ha programmi di formazione aggiornati per contrastare i principali rischi informatici: l’errore umano una delle maggiori preoccupazioni
I ricercatori di Kaspersky hanno svelato un nuovo metodo per rilevare spyware iOS sofisticati come Pegasus, oltre ad altre nuove minacce simili come Reign e Predator, che permette agli utenti di controllare in autonomia i propri dispositivi
Barracuda Networks esamina lo scenario della sicurezza informatica nel settore dell’Energy & Utilities
Le attività illecite del personale comportano rischi per la sicurezza informatica delle aziende
Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e Consip hanno siglato un protocollo d’intesa per rafforzare la cooperazione nel campo della sicurezza informatica
Secondo Vectra AI nel 2024 le minacce informatiche aumenteranno con gli attacchi combinati all’identità digitale
Per proteggere adeguatamente i dati di Office 365 da ransomware e altre minacce lo strato di sicurezza offerto da Microsoft non basta: occorre una soluzione di protezione e backup dei dati di terze parti, come quella offerta da Hornetsecurity
Il Global Emergency Response Team (GERT) e il Global Research and Analysis Team (GReAT) di Kaspersky hanno scoperto NKAbuse, un nuovo malware multipiattaforma sviluppato in linguaggio Go che utilizza la comunicazione peer-to-peer, operando sia come flooder che come backdoor
Nelle scorse settimane, Group-IB, un’azienda leader nel settore delle tecnologie di cybersecurity per indagare, prevenire e combattere la criminalità digitale, ha rilevato un netto aumento delle contraffazioni di siti web di fornitori di servizi logistici
Shopping, festività e truffe online: l’analisi di Barracuda sulle minacce più insidiose
Selena Larson, senior threat intelligence analyst di Proofpoint, commenta il ritorno del malware Qbot
Kaspersky ha presentato una nuova ricerca che indaga il livello di adozione della GenAI nelle aziende italiane e ha illustrato le tendenze per il prossimo anno
La certificazione CSPN per la soluzione Stormshield Endpoint Security Evolution rappresenta un importante pietra miliare per Stormshield in questo comparto della sicurezza informatica
La telemetria di ESET mostra una crescita evidente di queste app negli app store non ufficiali di terze parti, in Google Play e nei siti web dall’inizio del 2023