- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Categorie funzionali
Secondo Barracuda la formazione sulla sicurezza deve diventare una priorità del lavoro da remoto
Check Point Infinity SOC elimina il sovraccarico di alert, consentendo ai Security Team di identificare e bloccare i cyber-attacchi rapidamente e con una precisione senza pari
Secondo un nuovo studio IBM oltre 50 tool utilizzati risultano non essere particolarmente efficaci e la maggior parte delle organizzazioni non dispone di piani specifici volti a contrastare gli attacchi informatici più comuni e le minacce emergenti
I ricercatori di Kaspersky hanno scoperto oltre mille domini inattivi che, quando vengono visitati, reindirizzano i visitatori verso URL indesiderate per trarne profitto
VMware pubblica il rapporto sull’indagine dedicata alle minacce alla sicurezza informatica, che descrive in dettaglio l’aumento del volume degli attacchi e i livelli delle violazioni in Italia. La pandemia globale di COVID-19 introduce nuovi elementi nel campo delle minacce
Un report di D-Rating rivela: non tutte le banche commerciali europee hanno la stessa capacità di difendersi da rischi di attacchi informatici. Una banca italiana, BPER Banca eccelle, altre hanno performance sotto la media
Le novità introdotte in CyberArk Alero migliorano la sicurezza da qualsiasi dispositivo mobile con nuove opzioni di autenticazione
Lo spiega Check Point Software sulla base dei dati contenuti in un nuovo sondaggio condotto su oltre 400 professionisti della sicurezza in tutto il mondo
Continua l’impegno di Trend Micro nel lavorare insieme alle Forze dell’Ordine di tutto il mondo, per supportare la lotta al cybercrime
Un nuovo studio Ponemon Institute, promosso da ObserveIT e IBM, evidenzia la crescente rilevanza del fenomeno dal 2018 a oggi
L’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica compie 20 anni e apre le porte a nuove professionalità e competenze
Nell’ultimo report annuale, Check Point mostra l’aumento di botnet multipurpose maligne, di casi di incident response e attacchi ransomware mirati
Nel suo nuovo report “State of the Phish”, Proofpoint spiega che servono formazione e attenzione alle email
Agari ha delineato 10 previsioni che riguardano i possibili attacchi alle email che dobbiamo attenderci nel corso dell’anno
Quasi il 90% delle aziende globali ha subito attacchi di questo tipo; il 78% afferma che la formazione ha aumentato la resilienza
Le suggerisce Stormshield per supportare le aziende che desiderano garantire la continuità dei propri servizi anche in caso di cyber attack
Axis Communication rivela quali saranno le tendenze che impatteranno maggiormente il mondo della sicurezza nel 2020
Nel report “La nuova normalità” Trend Micro parla delle evoluzioni in corso nel mondo della cyber security, con un focus sui trend e sulla necessità di ripensare l’approccio alla sicurezza
Gabriele Zanoni, Consulting Systems Engineer di FireEye, fa il punto sui pericoli tra connettività e IoT
Kaspersky traccia scenario e previsioni in tema di cybersecurity per il 2020