• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Categorie funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo piano»EdgeIPS Pro per la sicurezza
    Posizione Primo piano

    EdgeIPS Pro per la sicurezza

    By Redazione BitMAT1 Novembre 2020Updated:1 Novembre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    EdgeIPS Pro di Trend Micro protegge le grandi reti industriali dagli attacchi critici e riduce i parametri OPEX e CAPEX

    Trend Micro, presenta EdgeIPS Pro la sua soluzione IPS array intelligente per gli ambienti industriali creata per proteggere le grandi reti industriali dagli attacchi critici, riducendo allo stesso tempo i parametri OPEX e CAPEX.

    Sviluppata da TXOne Networks, la soluzione è stata progettata specificatamente per soddisfare le esigenze delle grandi smart factory, come ad esempio quelle nei settori automotive o semiconduttori, caratterizzate da impianti ad alta automatizzazione gestita centralmente, con molteplici linee di produzione.

    EdgeIPS Pro entra a far parte della suite di security Trend Micro focalizzata sulla protezione delle smart factory, che offre protezione multi-livello, dal perimetro cloud all’IT corporate, passando per i layer di controllo e arrivando fino ai siti di produzione.

    La convergenza dell’IT e dell’OT nelle smart factory ha portato enormi benefici alla produttività, ma ha anche aumentato i rischi di subire infezioni malware o accessi non autorizzati. Queste minacce potrebbero fermare la produzione, nel momento in cui gli asset sono altamente connessi in un’unica architettura di rete, che per questo motivo è vulnerabile agli attacchi. I responsabili di queste aziende devono adottare la giusta soluzione di security che includa la segmentazione della rete, in grado di coniugare la produttività del business con operazioni di sicurezza efficienti.

    Le tradizionali soluzioni di security per le reti IT non raggiungono il livello di adattabilità richiesto dagli ambienti OT, in particolar modo riguardo il supporto ai protocolli di rete industriale. Le soluzioni di security per le reti industriali esistenti, invece, faticano a ottenere una gestione centralizzata delle operazioni di manutenzione, in quanto le appliance di sicurezza devono essere distribuite e gestite individualmente per centinaia di risorse e reti esistenti negli impianti di produzione.

    “Il panorama digitale è in continua evoluzione e il successo della convergenza tra IT e OT è ora un fattore critico per il business – ha affermato Salvatore Marcis, Technical Director Trend Micro Italia. L’introduzione di EdgeIPS Pro nella suite di security Trend Micro per le smart factory, è una pietra miliare per la protezione delle grandi reti industriali negli impianti di produzione. L’installazione e la gestione IT-friendly permettono alle organizzazioni di continuare a svolgere le consuete operazioni e di tenere a bada le minacce”.

    EdgeIPS Pro è un IPS array industriale intelligente, trasparente e intent-based, costruito con la tecnologia TXOne one-pass Deep Packet Inspection (TXODI™), che permette la segmentazione della rete attraverso capacità di filtro firewall/IPS/protocollo con un supporto più ampio e profondo dei protocolli di rete industriale. Non è necessario cambiare le impostazioni di configurazione delle reti esistenti e questo rende ulteriormente minimo l’impatto del costo iniziale di deployment. La soluzione abilita anche una gestione centralizzata ed efficiente nelle grandi reti industriali supportando 48 o 96 porte di rete con bypass hardware Gen3 e un form-factor che ne facilita una semplice introduzione su rack IT.

    “La mancanza di una segmentazione della rete che inibisca la propagazione dei malware è la criticità più comune negli ambienti ICS, poichè richiede un supporto ai protocolli di reti industriali più ampio e profondo – ha proseguito Salvatore Marcis, Technical Director Trend Micro Italia. EdgeIPS Pro permette agli amministratori di organizzare la segmentazione delle reti in accordo con gli obiettivi di business”.

    Ulteriori informazioni sulle soluzioni di sicurezza Trend Micro per le smart factory sono disponibili a questo link.

    Ulteriori informazioni su EdgeIPS Pro sono disponibili a questo link.

    EdgeIPS Pro Trend Micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.