Gastone Nencini spiega ai nostri microfoni la situazione delle aziende italiane in ambito sicurezza. Tra le opportunità a loro sostegno il ricorso ad MSP e alla giusta tecnologia
Autore: Redazione BitMAT
L’incremento del 5,7% di file dannosi al giorno rispetto al 2020 sconta l’aumentato numero di dispositivi utilizzati in tutto il mondo
Asad Ali, Sn Director, Global Center of Excellence di Dynatrace, delinea 3 criteri per cercare la vulnerabilità log4j 2 nelle applicazion
Il Cyber Security Index di Axitea offre un chiaro insight sul proprio livello di cybersecurity e permette di definire una strategia di protezione cyber
Al settimo posto nella classifica mondiale, il ritorno di Emotet è considerato dal Check Point Research “estremamente preoccupante”
Secondo Proofpoint le nuove frodi sfruttano tipicamente temi legati al COVID-19, comprese informazioni sui test e sulla nuova variante Omicron
L’Italia resta tra le nazioni più attaccate: a ottobre è terza al mondo per numero di ransomware e quarta per numero di malware
La crescente professionalità dei criminali informatici nel campo dei ransomware mette le aziende di fronte alla necessità di prepararsi adeguatamente. I consigli di TÜV SÜD
HP rilascia patch per vulnerabilità di sicurezza che i threat actor possono sfruttare per rubare informazioni o condurre altri attacchi alle organizzazioni
L’ultima ricerca di Trend Micro certifica l’esplosione del fenomeno cybercriminale dell’Access-as-a-Service
Un aggiornamento della libreria mapp Safety di B&R consente di utilizzare facilmente funzioni di sicurezza programmabili in sistemi di produzione.
La Cybersecurity Academy di Palo Alto Networks punta a formare giovani professionisti ad affrontare il mondo reale della cybersecurity
Per Daniel Spicer, Vice President of Security di Ivanti, la difesa contro il ransomware richiederà l’adozione di un modello Zero Trust
Alessandro Valenza di ATON IT sostiene che, per tornare operativi in tempi brevi, servono soluzioni di cybersecurity personalizzate
L’edizione attuale dell’indagine AIPSI , chiamata OAD Extended 2021, indaga sugli attacchi digitali intenzionali ad aziende ed enti pubblici in Italia eventualmente occorsi nel 2020 e nel primo semestre 2021
Palo Alto Networks introduce un Next-Generation CASB per aiutare le organizzazioni a difendersi anche in ottica SaaS
Da Watchguard cinque raccomandazioni che gli MSP dovrebbero prendere in considerazione quando cercano di offrire servizi avanzati di endpoint security
Nigel Seddon, VP EMEA West di Ivanti, spiega come difendersi dagli attacchi di phishing utilizzando l’Intelligenza Artificiale
Open XDR di Stellar Cyber propone una singola piattaforma per raccogliere i dati, riconoscere le minacce, correlarle e reagire
Approccio Zero Trust, sistemi operativi ed enpoint sicuri, investimenti in competenze per le persone: questa la strategia individuata da Michele Vescovi di Praim