• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber Protection: Acronis fa il punto sulle carenze più critiche
    • Attacchi alla rete: mai così numerosi
    • Backup nel quotidiano efficace contro i ransomware
    • Minacce IT: a rischio endpoint e workload in cloud
    • Ransomware in evoluzione: difendersi è la sfida
    • Sicurezza informatica: i trend dei prossimi anni
    • F-Secure diventa WithSecure: un nome, una promessa
    • Sicurezza di Active Directory: istruzioni per l’uso
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Ricerche»Barracuda: pmi più a rischio delle large enterprise
    Ricerche

    Barracuda: pmi più a rischio delle large enterprise

    Di Redazione BitMAT17 Marzo 2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una ricerca di Barracuda rivela nuovi insight sul modo in cui i cybercriminali attaccano le aziende con lo spear phishing

    barracuda spear phishing

    Barracuda Networks, fornitore di soluzioni di sicurezza cloud-first, annuncia i risultati della ricerca Spear Phishing: Top Threats and Trends Vol. 7 – Key findings on the latest social engineering tactics and the growing complexity of attacks, sull’evoluzione degli attacchi di spear phishing e sul modo in cui le aziende possono proteggersi (SCARICALO IN VERSIONE INTEGRALE).

    Il rapporto prende in esame i trend attuali nello spear phishing, la tipologia di aziende più frequentemente colpite, i nuovi trucchi usati dai criminali per aggirare le difese dell’utente e il numero di account compromessi. Il report descrive inoltre le buone pratiche e le tecnologie che le organizzazioni dovrebbero usare per difendersi da questo tipo di attacchi.

    I trend in dettaglio

    Tra gennaio e dicembre 2021, i ricercatori di Barracuda hanno analizzato milioni di email di migliaia di aziende. Di seguito, alcuni dei risultati più significativi:

    • Il dipendente medio di un’azienda con più di 100 dipendenti riceve una quantità di attacchi di social engineering 3,5 volte più alta rispetto al dipendente di una grande impresa.
    • Il conversation hijacking è cresciuto di quasi il 270% nel 2021.
    • Il phishing rappresenta il 51% degli attacchi di social engineering.
    • Microsoft è il brand più impersonato, usato nel 57% degli attacchi di phishing.
    • Nel 2021, un’organizzazione su 5 ha avuto un account compromesso.
    • Nel 2021, i cybercriminali hanno compromesso circa 500.000 account Microsoft 365.
    • 1 login su 3 ad account compromessi proveniva dalla Nigeria.
    • I cybercriminali hanno inviato 3 milioni di messaggi da 12.000 account compromessi.

    “Le piccole imprese spesso hanno risorse limitate e mancano di esperienza nel campo della sicurezza, il che le rende più vulnerabili agli attacchi di spear phishing e fa sì che i cybercriminali si approfittino della situazione”, afferma Don MacLennan, SVP, Engineering & Product Management, Email Protection di Barracuda. “Per questo motivo, è importante che le aziende di ogni dimensione non dimentichino di investire in sicurezza, sia con la tecnologia sia con la formazione degli utenti. I danni causati da una violazione o dalla compromissione di un account possono essere infinitamente più costosi”.

    Barracuda Networks Spear phishing
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber Protection: Acronis fa il punto sulle carenze più critiche

    7 Aprile 2022

    Attacchi alla rete: mai così numerosi

    7 Aprile 2022

    Minacce IT: a rischio endpoint e workload in cloud

    29 Marzo 2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Tag Cloud
    Acronis AI Akamai attacchi Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Check Point Research Check Point Software Technologies cloud Clusit CyberArk Cyber attack Cybersecurity cyber security Darktrace DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Forcepoint Fortinet Hacker infrastrutture critiche Iot Kaspersky malware palo alto networks Panda Security phishing previsioni Proofpoint ransomware Security sicurezza Sicurezza It SOC Stormshield trend Trend Micro WatchGuard WatchGuard Technologies Zero Trust
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Cyber Protection: Acronis fa il punto sulle carenze più critiche

    7 Aprile 2022

    Attacchi alla rete: mai così numerosi

    7 Aprile 2022

    Backup nel quotidiano efficace contro i ransomware

    31 Marzo 2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare