La Cybersecurity Academy di Palo Alto Networks punta a formare giovani professionisti ad affrontare il mondo reale della cybersecurity
Autore: Redazione BitMAT
Per Daniel Spicer, Vice President of Security di Ivanti, la difesa contro il ransomware richiederà l’adozione di un modello Zero Trust
Alessandro Valenza di ATON IT sostiene che, per tornare operativi in tempi brevi, servono soluzioni di cybersecurity personalizzate
L’edizione attuale dell’indagine AIPSI , chiamata OAD Extended 2021, indaga sugli attacchi digitali intenzionali ad aziende ed enti pubblici in Italia eventualmente occorsi nel 2020 e nel primo semestre 2021
Palo Alto Networks introduce un Next-Generation CASB per aiutare le organizzazioni a difendersi anche in ottica SaaS
Da Watchguard cinque raccomandazioni che gli MSP dovrebbero prendere in considerazione quando cercano di offrire servizi avanzati di endpoint security
Nigel Seddon, VP EMEA West di Ivanti, spiega come difendersi dagli attacchi di phishing utilizzando l’Intelligenza Artificiale
Open XDR di Stellar Cyber propone una singola piattaforma per raccogliere i dati, riconoscere le minacce, correlarle e reagire
Approccio Zero Trust, sistemi operativi ed enpoint sicuri, investimenti in competenze per le persone: questa la strategia individuata da Michele Vescovi di Praim
Check Point Mind è una nuova piattaforma per i partner che vogliono imparare dai maggiori esperti del settore
Trend Micro ha chiesto ai responsabili IT italiani se ritengono che le organizzazioni penalizzino la cybersecurity per altri obiettivi…
Secondo l’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia sono aumentati gli incidenti in rete per i settori Software/Hardware, Finance e PA
Dal report IT Security Economics di Kaspersky si evince che la mancanza di competenze spinge le aziende europee a esternalizzare i servizi IT
Ido Hoorvitch, researcher dei CyberArk Labs: “ecco come compromettere oltre 3.500 reti WiFi a Tel Aviv (su un campione di 5.000)”
Trend Micro ha svelato le attività del gruppo cyber mercenario “Void Balaur”, che hanno colpito oltre 3.500 aziende e individui dal 2015
La piattaforma di threat intelligence CyberTrace include ora funzionalità aggiuntive, ma la versione community edition resta gratuita
I recenti attacchi subito dal gruppo San Carlo, da Tesco in Inghilterra e dal gigante della carne JBS negli Stati Uniti dimostrano come la filiera alimentare sia presa sempre più di mira dagli hacker
Il Gruppo Lutech configura e gestisce i privilegi di accesso agli ambienti It grazie alle soluzioni Privileged Access Security di CyberArk
I Virtual Next-Generation Firewall VM-Series e le Ruggedcom Multi-Service Platform insieme per la sicurezza edge delle infrastrutture critiche
Una nuova ricerca CyberArk rivela come le organizzazioni continuino a operare con una visibilità limitata sull’attività degli utenti e sulle sessioni associate alle applicazioni web