Group-IB, azienda ha identificato una vasta campagna malevola che mira principalmente ai siti di recruiting o a negozi online
Autore: Redazione BitMAT
Gli attacchi informatici si fanno sempre più sofisticati e per migliorare la sicurezza aziendale le organizzazioni investono sull’AI.
Massimo Carlotti di CyberArk spiega come l’Identity Access Management supporta l’autenticazione passwordless.
Social engineering e furti di identità sono solo alcune conseguenze degli attacchi GenAI che Trend Micro segnala nel panorama della cybersecurity del 2024.
In questo articolo condividiamo statistiche e cifre della cybersecurity 2023 individuate da Stormshield che possono essere uno spunto per affrontare il 2024 in sicurezza.
L’Operation Synergia è durata tre mesi e ha portato all’arresto di 31 persone. L’INTERPOL è costantemente impegnata nella salvaguardia dello spazio digitale.
Alessio Mercuri di Vectra AI analizza la diffusione degli attacchi ibridi nelle aziende moderne e condivide i 3 pilastri dell’approccio integrato alla loro identificazione.
Il CERT ICS di Kaspersky condivide le previsioni sulla cybersicurezza industriale di quest’anno. Ransomware e hacktivism cosmopolitico impennano.
Barracuda ha analizzato i danni causati della perdita dei dati in seguito a un attacco informatico e, in particolare, a un data breach
Con le nuove funzionalità WatchTower e WatchTower Pro i team di security possono difendersi dalle minacce in modo efficace e intelligente.
Scopriamo cosa è lo Shadow IT e perché potrebbe rappresentare un pericolo per la sicurezza informatica aziendale.
Nonostante i delitti informatici siano aumentati le persone prendono provvedimenti contro truffe e frodi online.
Experian condivide la classifica dei fenomeni emergenti che i cybercriminali potrebbero attuare nel 2024 per fare cassa e creare il caos.
Ferdinando Mancini, Director, Southern Europe Sales Engineering di Proofpoint condivide alcune indicazioni concrete sulle principali tipologie di phishing e soprattutto sul come comportarsi per ridurre i rischi al minimo nel caso in cui si abbia già risposto a un’email sospetta
SOC: persone, tecnologie e processi per una strategia completa di cybersecurity
In Italia, circa il 60% delle aziende ha dovuto affrontare costi in un range che varia da 500 mila a 1 milione di dollari a causa di attacchi o incidenti informatici nel corso degli utili dodici mesi
Mauro Palmigiani, Area Vice President South Western Europe di Commvault, analizza i trend di sicurezza che caratterizzeranno quest’anno e le misure per affrontarli al meglio
secsolutionforum è dedicato Security Manager, Data Manager, IT e ICT Manager, Progettisti/Consulenti, Impiantisti, Installatori, Manutentori e System Integrator, Enti Pubblici, Forze dell’Ordine, DPO e Consulenti Privacy
Quadrant Knowledge Solutions nomina Kaspersky leader per “Managed Security Services”
I ricercatori di ESET, specialista nel mercato della cybersecurity, hanno individuato una serie crescente di nuovi downloader di OilRig