L’86% degli attacchi informatici avviene attraverso canali crittografati. Il settore manifatturiero è il più colpito
Autore: Redazione BitMAT
Quadrifoglio Group si è affidata a Claroty e alla piattaforma di cybersecurity AI-native di CrowdStrike per aggiornare la propria soluzione di sicurezza
Gli esperti di Kaspersky hanno assistito a un aumento significativo dei furti e delle attività di estorsione sul mercato del dark web
Oltre metà delle PMI europee non ha programmi di formazione aggiornati per contrastare i principali rischi informatici: l’errore umano una delle maggiori preoccupazioni
I ricercatori di Kaspersky hanno svelato un nuovo metodo per rilevare spyware iOS sofisticati come Pegasus, oltre ad altre nuove minacce simili come Reign e Predator, che permette agli utenti di controllare in autonomia i propri dispositivi
Davide Gigli, Channel Manager Italy di Stormshield, ci racconta perché è necessario dotarsi della giusta piattaforma EDR in un mondo dove le minacce informatiche sono in continua evoluzione
Barracuda Networks esamina lo scenario della sicurezza informatica nel settore dell’Energy & Utilities
Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e Consip hanno siglato un protocollo d’intesa per rafforzare la cooperazione nel campo della sicurezza informatica
Paolo Cecchi, Sales Director Mediterranean Region di SentinelOne, viene fatta un’accurata analisi dei motivi che spingono i cybercriminali verso questo settore, identificando i rischi associati e supportando nella realizzazione di una difesa proattiva
Secondo Vectra AI nel 2024 le minacce informatiche aumenteranno con gli attacchi combinati all’identità digitale
Le imprese rischiano di essere vittime di incidenti informatici a causa dell’utilizzo dello shadow IT da parte dei loro dipendenti, a fronte della crescente tendenza alla distribuzione della workforce
Per proteggere adeguatamente i dati di Office 365 da ransomware e altre minacce lo strato di sicurezza offerto da Microsoft non basta: occorre una soluzione di protezione e backup dei dati di terze parti, come quella offerta da Hornetsecurity
SentinelOne ritiene che mentre le persone si interrogano su quali nuovi attacchi cyber potrebbero svilupparsi, pochi si concentrano sugli aspetti di ‘quando, dove, perché e chi potrebbe attaccare i nostri dati’ e sono questi gli elementi che dovrebbero richiamare la nostra attenzione
Il Global Emergency Response Team (GERT) e il Global Research and Analysis Team (GReAT) di Kaspersky hanno scoperto NKAbuse, un nuovo malware multipiattaforma sviluppato in linguaggio Go che utilizza la comunicazione peer-to-peer, operando sia come flooder che come backdoor
Nelle scorse settimane, Group-IB, un’azienda leader nel settore delle tecnologie di cybersecurity per indagare, prevenire e combattere la criminalità digitale, ha rilevato un netto aumento delle contraffazioni di siti web di fornitori di servizi logistici
L’aumento dell’adozione del cloud ha portato anche all’incremento dei rischi. Simone Mola, Regional Sales Manager di Thales, analizza i dati del 2023 Thales Cloud Security Study
Il Report sulle minacce copre il periodo compreso tra giugno e novembre 2023, analizzando le tendenze osservate dalla telemetria e dai ricercatori di ESET
Shopping, festività e truffe online: l’analisi di Barracuda sulle minacce più insidiose
Selena Larson, senior threat intelligence analyst di Proofpoint, commenta il ritorno del malware Qbot
Kaspersky ha presentato una nuova ricerca che indaga il livello di adozione della GenAI nelle aziende italiane e ha illustrato le tendenze per il prossimo anno