• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Categorie funzionali»Posizione Home Page»I servizi Managed dSOC di Integrity360 permettono un rilevamento proattivo delle minacce
    Posizione Home Page

    I servizi Managed dSOC di Integrity360 permettono un rilevamento proattivo delle minacce

    By Redazione BitMAT7 Novembre 20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Integrity360 presenta i servizi Managed dSOC supportati da Darktrace ActiveAI Security che aiutano le aziende a massimizzare la postura di sicurezza e a ridurre i rischi

    servizi-Managed-dSOC

    Integrity360, specialista di cybersicurezza paneuropeo, ha annunciato il lancio dei suoi servizi Managed dSOC, una soluzione avanzata di monitoraggio della sicurezza basata sulla tecnologia AI di Darktrace e sull’esperienza in cybersecurity di Integrity360. La partnership permette ai clienti di Darktrace di accedere a un team di esperti dedicati che garantiscono un monitoraggio continuo e in tempo reale, con competenze specifiche, che potrebbero mancare ai team interni, e disponibili 24/7, ottimizzando al massimo i benefici offerti dalla piattaforma.

    I servizi Managed dSOC sono progettati per supportare le aziende grazie al rilevamento proattivo delle minacce, la risposta rapida agli incidenti e l’ottimizzazione continua degli investimenti in sicurezza, assicurando una protezione completa e in continua evoluzione.

    Secondo un recente report di Gartner, le organizzazioni che non ottimizzano e gestiscono efficacemente le loro soluzioni di cybersecurity potrebbero subire un aumento del 30% degli incidenti di sicurezza nei prossimi tre anni. I servizi Managed dSOC di Integrity360 affrontano direttamente questa sfida, offrendo un servizio completamente gestito che solleva i team interni dal carico di lavoro, consentendo alle aziende di concentrarsi sulla crescita mentre garantiscono una protezione ottimale.

    Il potere congiunto dei servizi Managed dSOC di Integrity360 e la piattaforma Dynatrace

    Per i clienti Darktrace di Integrity360, i servizi Managed dSOC di Integrity360 rappresentano un miglioramento fondamentale del proprio investimento in sicurezza informatica. La piattaforma Darktrace, alimentata da AI avanzata, offre un rilevamento delle minacce senza pari e informazioni in tempo reale sulla sicurezza. Arricchire questa capacità con il servizio e l’esperienza di Integrity360 per la gestione completa del sistema aiuterà le organizzazioni a sfruttare appieno il potenziale della piattaforma. Le aziende che adottano un servizio gestito come Managed dSOC sperimenteranno un’ottimizzazione della sicurezza migliorata, aumentando ulteriormente il ritorno sull’investimento della loro piattaforma Darktrace.

    I servizi Managed dSOC di Integrity360 consentono ai clienti di giovare pienamente dei benefici del loro investimento in Darktrace, dal monitoraggio attivo 24/7, alla reportistica personalizzata e all’ottimizzazione continua dei modelli di AI, garantendo che i clienti non solo rilevino le minacce in tempo reale, ma rispondano anche in modo rapido e strategico. Grazie al supporto specializzato di Integrity360, le organizzazioni possono essere certe che il loro ecosistema Darktrace sia configurato in modo ottimale, in constante aggiornamento verso le nuove minacce informatiche e in grado di ridurre i rischi al massimo.

    Il servizio Managed dSOC va oltre le tradizionali operazioni di sicurezza, gestendo non solo il monitoraggio quotidiano, ma anche fornendo ottimizzazione continua, supporto agli incidenti e analisi delle minacce per mantenere le difese dei clienti agili e allineate alle minacce attuali.

    I servizi Managed dSOC rafforzano la postura di sicurezza aziendale

    La cybersecurity richiede una supervisione rigorosa e un adattamento costante ai nuovi rischi, e il servizio Managed dSOC di Integrity360 affronta una sfida diffusa per le organizzazioni: la mancanza di risorse interne e competenze. Il team dedicato di esperti Darktrace di Integrity360 garantisce che ogni implementazione sia adattata alle esigenze specifiche del cliente, perfezionando configurazioni e implementando protocolli di sicurezza di alto valore per ridurre l’esposizione e migliorare la gestione degli incidenti.

    Poiché minacce come ransomware, attacchi di phishing avanzati e compromissioni della supply chain continuano a crescere, i servizi Managed dSOC di Integrity360 offrono un servizio essenziale per le aziende che cercano di rafforzare la loro posizione di sicurezza, mitigando la complessità associata alla gestione di soluzioni basate su AI. I servizi Managed dSOC rappresentano uno strumento fondamentale per le aziende in settori ad alto rischio come finanza, sanità, retail, PA e altri, fornendo una soluzione completa che combina capacità avanzate di AI con una supervisione esperta. Massimizzando il potenziale di Darktrace, le organizzazioni possono minimizzare i rischi e proteggere con fiducia i loro asset critici.

    Disponibilità

    I servizi Managed dSOC di Integrity360 sono disponibili in tre livelli distinti:

    • Managed dSOC: monitoraggio operativo di base e rilevamento delle violazioni, con report giornalieri per una visibilità completa e controlli mensili della salute del sistema.
    • Managed dSOC+: aggiunge monitoraggio attivo 24/7, tagging degli asset di alto valore e revisioni periodiche delle minacce per un approccio più robusto alla sicurezza.
    • Managed dSOC + MDR: offre funzionalità avanzate tra cui risposta alle minacce e ricerca proattiva delle minacce.

    Queste opzioni flessibili consentono alle aziende di scegliere il livello di supporto di cui hanno bisogno, dal monitoraggio di base al rilevamento e risposta avanzati alle minacce, garantendo scalabilità in base all’evoluzione delle esigenze.

    Dichiarazioni

    “Mentre le organizzazioni cercano di investire in strumenti di sicurezza basati su AI come Darktrace, i team interni potrebbero non avere il tempo o le competenze per sfruttarli appieno a loro vantaggio. I servizi Managed dSOC di Integrity360 colmano una lacuna critica per queste organizzazioni, aiutandole a massimizzare la loro postura di sicurezza informatica e a ridurre i rischi. Non solo, gli esperti di Integrity360 migliorano la piattaforma Darktrace ActiveAI, con rilevamento e risposta basati su AI, con servizi personalizzati come la ricerca proattiva delle minacce e il monitoraggio avanzato delle violazioni, offrendo un livello di protezione ancora maggiore”, ha affermato Eloina Pesce, Vicepresident of Channel di Darktrace.

    “Attraverso la nostra partnership con Darktrace, portiamo ai nostri clienti un livello di competenza e supporto proattivo senza pari, permettendo loro di sbloccare tutto il potenziale del loro investimento in cybersecurity,” ha dichiarato Brian Martin, Director of Product Management di Integrity360. “Nessun altro può ottenere lo stesso livello di valore da questo investimento come possiamo fare noi, grazie a questo livello di servizio e competenza disponibile 24/7. La nostra suite di servizi Managed dSOC rende questo valore aggiunto accessibile a tutte le organizzazioni, indipendentemente dalle dimensioni, dalle risorse o dal livello di competenze”.

     

    Cybersecurity Darktrace integrity360 intelligenza artificiale (AI)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.