Di seguito condividiamo gli annunci più rilevanti condivisi da NVIDIA e AWS in occasione di AWS re:Invent, l’evento annuale che AWS tiene a Las Vegas

nvidia

In occasione di AWS re:Invent, NVIDIA e AWS hanno presentato diverse iniziative che integrano il software NVIDIA e l’elaborazione accelerata con i servizi AWS, per accelerare lo sviluppo dell’AI in tutti i settori.

Di seguito gli annunci principali:

  • NVIDIA DGX Cloud su AWS: integrato su AWS, DGX Cloud offre alle aziende una soluzione ad alte prestazioni per l’addestramento e l’inferenza dei modelli AI, oltre all’accesso diretto alle competenze NVIDIA. L’early adopter Leonardo.ai sta già utilizzando la piattaforma per accelerare le iniziative di intelligenza artificiale.
  • Raffreddamento a liquido con NVIDIA Blackwell dei Data Center AWS Liquid Cooled Data Centers; Nuove istanze P6: i data center di nuova generazione di AWS saranno dotati di tecnologia di raffreddamento a liquido per le GPU Blackwell. Inoltre, le nuove istanze AWS P6 con Blackwell saranno la base per Amazon EC2, DGX Cloud e Project Ceiba.
  • Espansione della simulazione robotica su AWS con Isaac Sim: è stata annunciata la disponibilità di Isaac Sim sulle istanze G6e di Amazon EC2 con GPU L40S. Questo consente ad aziende come Vention e Field AI di simulare e testare robot basati sull’intelligenza artificiale in ambienti virtuali basati sulla fisica.
  • NVIDIA CUDA-Q su AWS Braket per il calcolo quantistico: CUDA-Q è stato integrato con AWS Braket, per semplificare lo sviluppo di applicazioni ibride quantistico-classiche su più processori quantistici.
  • NVIDIA porta l’AI-edge su AWS IoT con l’integrazione di IGX e Jetson: è stata annunciata l’integrazione delle piattaforme IGX Orin e Jetson Orin con AWS IoT Greengrass, semplificando la distribuzione dei modelli di IA e la gestione dei dispositivi all’edge.