Milan Fintech Summit: alla scoperta dell’evoluzione del Finance Technology
Il 10 e 11 ottobre ritorna con la sua quarta edizione, all’Allianz MiCo di Milano, l’evento internazionale dedicato all’innovazione dei servizi bancari e finanziari, organizzato e promosso da Fintech District e Business International, la knowledge unit di Fiera Milano
Microsoft Italia aderisce al progetto Forestami nella provincia di Milano
Il progetto prevede la piantagione di 1.367 esemplari arborei e arbustivi nel Comune di Albairate nel corso del mese di novembre con la collaborazione di One Tree Planted, partner globale di Microsoft per migliorare le aree verdi nelle Cloud Region globali dell’azienda
L’identità: nuova superficie d’attacco. Come proteggersi?
Il furto di identità è una minaccia crescente nel panorama digitale attuale, con conseguenze potenzialmente devastanti
E’ sicura l’autenticazione a due fattori?
Anche l'autenticazione a due fattori può essere violata dagli hacker. Per questo occorre implementare strategie di difesa e formare i singoli utenti
Sicurezza informatica: I sei rischi principali
I sei rischi principali per la sicurezza delle identità che aggravano il debito informatico, ampliando la superficie di attacco
Aziende in ritardo sui programmi di valorizzazione dei talenti
Dalla nuova ricerca emerge che quasi la metà dei dipendenti ritiene di non ricevere dal proprio datore di lavoro ciò che serve per sviluppare le competenze necessarie per il futuro
Decarbonizzare i data center massimizzando la potenza delle piante
Rispetto al diesel, l'olio vegetale idrotrattato (HVO) permette di ridurre fino al 90% le emissioni di gas serra durante il ciclo di vita del carburante
La tecnologia di qualità migliora lavoro in modalità ibrida
Solo il 32% dei dipendenti trova che la propria azienda fornisca loro la tecnologia necessaria per collaborare in modo equo e inclusivo da qualsiasi luogo
LaMDA di Google: perché vogliamo vedere ciò che non c’è?
Il caso dell’AI LaMDA di Google ha risollevato il dibattito sull’autocoscienza dell’intelligenza artificiale, ma la realtà è che siamo ben lontani dal saper creare un soggetto senziente.
Basta un semplice trucco per craccare il WiFi, anche su larga scala
Un caso concreto: ecco come compromettere oltre 3.500 reti WiFi a Tel Aviv (su un campione di 5.000) .